10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette, una tesi di laurea per raccontare la metodologia dell’Flab

14:25

FORNACETTE. Una tesi di laurea per raccontare la metodologia ed il lavoro dei professionisti dell’FLAB al centro sportivo di Fornacette.

La presenterà Alessandro Riva, 21 anni, allenatore da due stagioni della categoria Giovanissimi e Primi Calci 2012 dell’Fc Fornacette Casarosa, il prossimo luglio all’Univesrità di Firenze – “Facoltà di Scienze Motorie Sport e Salute” dove frequemta il terzo anno.

CHE COS’E FLAB. È un centro di riabilitazione, prevenzione e potenziamento, oltre che recupero infortuni, che si trova all’interno del centro sportivo di Fornacette, divenuta ormai una cittadella dello sport. Il responsabile tecnico è Leonardo Mattiello, ma lo staff è completato da professionisti del campo della nutrizione, psicologi, ecografi, dentisti e fisioterapisti su cui i tesserati della squadra del presidente Luca Baldi possono fare affidamento. DOVE NASCE L’IDEA. “L’idea della tesi di laurea – spiega Alessandro – nasce dalla descrizione di un’attività globale delle figure professionali presenti all’interno dell’F-LAB come il nutrizionista, l’ortopedico, il fisioterapista, il dentista etc etc. Un vero e proprio focus sull’aspetto motorio e sportivo attraverso interviste ai ragazzi che hanno subito infortuni e hanno dovuto seguire una riabilitazione per tornare in campo. Ho lavorato per saperne sempre di più e ho capito che poteva essere interessante portare una tesi di questo tipo”.

I TEST EFFETTUATI. “Per tutto questo ho seguito un protocollo “Illinois Agility Test” per ben sei settimane. Ho lavorato molto sull’aspetto atletico dei ragazzi, anche con test di agilità. Di solito questo tipo di test si fa senza l’uso della palla, ma alla fine l’ho provato anche con il pallone avendo buoni risultati, con l’appoggio del piede e appunto con il tiro in porta. Dai test effettuati questo tipo di percorso ha permesso hai ragazzi di rinforzare le articolazioni e la caviglia, oltrechè una presa di coscienza e una maggiore sensibilità del piede degli atleti”. L’ESPERIENZA SPAGNOLA. “Per sei mesi ho frequentato l’Università di Castilla-La Mancha. Un esperienza che mi ha aiutato a formarmi professionalmente, mi ha aiutato a capire alcune sostanziali differenze di come noi italiani siamo molto teorici. In Spagna tutto viene applicato e portato alla pratica”.

RINGRAZIAMENTI. “Voglio ringraziare chi mi ha dato la possibilità di preparare sul campo la tesi di laurea ed in particolare mister Gianluca Nuti con cui collaboro ormai da tre anni nella categoria Giovanissimi e portare alla pratica ciò che io studio in teoria. Una menzione particolare ovviamente anche a Leonardo Mattiello il cervello dell’Flab e Claudio Pasquini allenatore del 2012, dove collaboro da un anno. Anche lui mi lascia carta bianca sotto l’aspetto motorio dei bambini. Ovviamente voglio ringraziare il presidente Luca Baldi e tutte le persone dell’entourage del Fornacette che hanno contribuito non solo alla mia crescita professionale, ma anche a quella umana”.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...