La 5ª B della scuola elementare di via Leopardi a Fornacette, anno 1983/84, si ritrova dopo più di 40 anni per una cena ricca di ricordi ed emozioni.

Ci sono serate che profumano di passato, che sanno di lavagne e di merende condivise all’intervallo. È successo ieri sera, 24 ottobre, al Cantuccio da Ale a Le Melorie (Ponsacco), dove i compagni della 5ª Sezione B della scuola elementare di via Leopardi – anno scolastico 1983/84 – si sono ritrovati dopo più di quarant’anni per una cena che è stata molto più di un semplice incontro: è stato un viaggio nel tempo, un abbraccio tra ricordi e amicizia.
Attorno al lungo tavolo, tra profumo di pizza e bicchieri che si toccavano, sono tornati a sedersi insieme Pietro Tedesco, Letizia Lorenzi, Laura Simoncini, Daniele Terreni, Federica Panichi, Michela Mazzanti, Cinzia Ottaviano, Gionata Giampaolo, Maurizio Dal Canto, Luca Sabatini e Silvia Sonetti.

Tutto è venuto naturale: le risate, gli aneddoti, i racconti di quando la vita era tutta avanti. Ogni parola ha riportato con sé una scintilla di infanzia, un momento custodito nel cuore.
E poi, il silenzio. Un brindisi speciale ha unito tutti in un momento di intensa commozione. Un pensiero per Serena e Simone, due compagni che non ci sono più ma che – come ha detto qualcuno tra gli occhi lucidi – “saranno sempre con noi, in ogni risata, in ogni ricordo”.
La serata è proseguita tra racconti e fotografie, tra promesse di non lasciar passare altri decenni. “Certe amicizie non hanno bisogno di tempo: restano vive, anche quando la vita prende strade diverse” ha detto Pietro Tedesco, tra i promotori della rimpatriata.
La 5ª Sez. B del 1983/84 non è solo una classe del passato, ma una piccola famiglia che, dopo 41 anni, ha scoperto che il tempo può cambiare tutto… tranne l’affetto sincero.





