3 C
Pisa
giovedì 20 Marzo 2025
11:26
LIVE! In continuo aggiornamento

“Foibe: non è una battaglia di parte, ma un pezzo della nostra storia” 

11:26

Il convegno al Centro Sete Sois Sete Luas, organizzato anche con l’apporto dell’amministrazione comunale di Pontedera, nulla ha a che vedere con la Giornata del Ricordo“, ha detto il Consigliere Stella.

Dura presa di posizione del Consigliere Comunale Nicolò Stella nei confronti dell’incontro di sabato al Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera che ha visto la partecipazione di David Modrušan (Vice Sindaco della Città di Rovigno), Carla Cocilova (Vice Sindaco del Comune di Pontedera), Francesco Mori (Assessore alla Cultura del Comune di Pontedera), Kristjan Knez (storico del Centro Italiano Carlo Combi e Presidente della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano), Gianfranca Blandini Suran (rappresentante della Comunità degli Italiani di Rovigno) e altri artisti (Francesco Nesi, Saša Supi, Sergio Preden, Patrizia Sfettina Jurman, Mario Crispi).

“Il convegno al Centro Sete Sois Sete Luas, organizzato anche con l’apporto dell’amministrazione comunale di Pontedera, nulla ha a che vedere con la Giornata del Ricordo. Al convegno sono stati invitati il Vice Sindaco della Città di Rovigno (Croazia) e altri esponenti della comunità italiana discendenti degli italiani che per un motivo o per un’altro hanno, all’atto dell’esodo, deciso di rimanere sotto la dittatura dell’ex Jugoslavia”, dichiara Stella.

“In una città dove permangono sacche di negazionismo, giustificazionismo e riduzionismo sul dramma che hanno vissuto gli italiani costretti ad emigrare per sottrarsi alle ire dei partigiani titini che si erano resi responsabili di avere infoibato migliaia di italiani ecco che a Pontedera, sotto il patrocinio del Comune, arrivano le “Trame di Memoria” ovvero il dramma degli italiani visto da una solo parte ovvero fra i discendenti di quelli che decisero di “collaborare” con la dittatura di Tito. La grande tragedia nazionale delle Foibe non è una battaglia di parte, isolata, secondaria, ma un pezzo della nostra storia che non può essere vista solo da chi ha deciso di rimanere in terra d’Istria”, continua Stella.

“Un convegno riduzionista? Le foibe giuliano e le deportazioni nei campi di concentramento jugoslavi per mezzo secolo sono stati prigionieri della polemica politica. L’antifascismo, a lungo, li ha rimossi nel timore che la violenza degli episodi potessero macchiare le motivazioni ideali della lotta di liberazione”, spiega Stella.

“Un convegno giustificazionista? Saremo osservatori critici che comunque viene organizzato in una città dove lo scorso mandato amministrativo la maggioranza consiliare si è dichiarata contraria a mettere una targa a ricordo dei Martiri delle Foibe e dell’esodo Giuliano Dalmata”, continua Stella.

“Un convegno negazionista? Sicuramente no, ma che in ogni caso viene organizzato proprio a Pontedera dove l’associazione nazionale partigiani non ha mai partecipato alla cerimonia istituzionale della giornata del Ricordo”, conclude Stella. Fonte: Comunicato stampa Nicolò Stella

Ultime Notizie

Si spegne a 53 anni Viorica Guerri, il cordoglio per la dirigente Arci

Il ricordo di amici e colleghi: "Viorica lascia un vuoto immenso nella nostra squadra e nelle vite di chi le ha voluto bene". Viorica Guerri,...

Arriva anche a Pisa il Truck Tour per la prevenzione del rischio cardiovascolare

Il Truck offrirà ai cittadini la possibilità di effettuare controlli gratuiti per valutare lo stato di salute del proprio cuore. L'iniziativa si terrà il prossimo...

RUN FOR AIRC, la corsa a sostegno della ricerca oncologica a Pisa

RUN FOR AIRC Pisa è la corsa non competitiva che unisce sport, sostegno alla ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale. Dopo il grande successo...

Forza una cabina elettrica ma rimane folgorato: uomo ricoverato in codice rosso

Un uomo è rimasto folgorato nel tentativo di forzare una cabina elettrica di trasformazione. Come è stato riportato dalla stampa locale, ieri, martedì 19 marzo,...

Verso la finale Coppa campioni: il dono di Avis al Dream Volley Pisa

La presidente Avis Boccardi: " Un ringraziamento alla società Dream volley Pisa che veicola il messaggio solidale del dono del sangue a tutto il...

Si è spento nella notte il dj Luca Corsi, aveva 49 anni

Luca Corsi, il noto dj che ha animato le notti con la sua musica, è morto a soli 49 anni dopo aver lottato contro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...