20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival della Gentilezza: un evento itinerante a Pisa

16:24

L’assessore Buscemi: “Il Festival sarà una giornata dedicata a un tema fondamentale nella vita di tutti. C’è una forte necessità di riscoprire questa disposizione mentale che individua un valore aggiunto per l’armonia della cittadinanza”.

Venerdì 4 ottobre, in occasione della Giornata del Dono, si terrà a Pisa il Festival della Gentilezza: una giornata organizzata dal Comune di Pisa in collaborazione con la Provincia di Pisa, l’Istituto Comprensivo Galilei e l’associazione Costruiamo Gentilezza per diffondere il messaggio del dono e della gentilezza. Il Festival sarà itinerante per coprire i luoghi più significativi della città, con l’obiettivo di diffondere a livello cittadino, con il coinvolgimento di istituzioni, scuole e associazioni, la pratica della cultura dell’accoglienza, della cura e dell’inclusione.

A presentare l’iniziativa stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti Gabriella Porcaro, assessore alla partecipazione e rapporti con il cittadino del Comune di Pisa, Riccardo Buscemi, assessore alla Gentilezza del Comune di Pisa, Maria Antonietta Scognamiglio, consigliere provinciale, Rossano Condello, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Galilei e Germana Delle Canne, ambasciatrice di Gentilezza.

Il programma della giornata. Il programma di venerdì 4 ottobre prevede alle ore 9.30 l’apertura del Festival presso l’Auditorium della Provincia di Pisa con i saluti delle istituzioni e gli interventi del Presidente di Costruiamo Gentilezza, Luca Nardi e dell’Ambasciatrice della Gentilezza Anna Vitiello, che illustrerà la buona pratica dei Murales Gentili. Saranno invitati tutti i comuni della Provincia di Pisa e sarà presente una classe terza media dell’Istituto Comprensivo Toniolo. A seguire, alle ore 10.45 il Festival farà tappa al Pisa Book Festival presso gli Arsenali Repubblicani dove ci sarà un momento per parlare dei temi della gentilezza e dell’inclusione. Alle ore 12, nei giardini antistanti la Casa Circondariale Don Bosco, alla presenza delle autorità sarà inaugurata la Panchina Viola, che sarà donata come segno di gentilezza; sarà presente una classe dell’Istituto Comprensivo Galilei. Alle ore 13.00 appuntamento all’Istituto Alberghiero G. Matteotti per il pranzo preparato e servito dagli studenti: in questa occasione sarà presentato il progetto di inclusione lavorativa, attivo nell’istituto, e si terrà la sottoscrizione del Patto della Gentilezza.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00 appuntamento in Logge di Banchi per gli incontri con le associazioni del territorio che si occupano di solidarietà e aiuto ai più fragili: ci sarà l’intervento di AVIS con il coinvolgimento delle scuole dell’Istituto Comprensivo Galilei, per promuovere la cultura del dono; saranno attivati tavoli con giochi e attività di intrattenimento per i bambini, ci saranno letture di poesie sulla gentilezza, presentazione di persone che svolgono attività come ambasciatori di gentilezza, con interventi di partecipanti e organizzatori.  Infine, come evento conclusivo della giornata, alle ore 18 in piazza Santa Caterina, presso l’Edicola della Legalità, ci sarà l’inaugurazione del Presidio della Gentilezza, con l’Associazione Nicola Ciardelli ONLUS, con riflessioni e saluti per la conclusione del Festival. Saranno presenti i ragazzi del Liceo Carducci in qualità di Peer Educator che affiancheranno gli organizzatori contribuendo alla comunicazione con i ragazzi.

Le associazioni presenti nel pomeriggio in Logge dei Banchi sono: Caregivers Pisa, AVIS Provinciale Pisa, APP, KinziKa Group, Nicola Ciardelli Onlus, Orange team LUG, OxyzO – Orizzonti Ludici APS, Il Gabbiano, GPL SSD SRL, Ludoteca del Registro del CNR, che insieme alla comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Galilei e altri, realizzeranno un dono per la città e la Provincia di Pisa.

Ultime Notizie

Oggi l’ultimo saluto a Sirya, 17 anni: Bientina si stringe nel dolore

La comunità si raccoglie in silenzio per dare l’addio a Sirya, circondando la sua famiglia con affetto e vicinanza in un momento di grande...

Muore a 48 anni storico tifoso della curva Nord

Alla famiglia Melani e ai suoi cari va l’abbraccio sincero della città e di tutti gli sportivi. Un giorno triste per la grande famiglia dell’FC...

Pusher 25enne sorpreso tra Pisa e Lucca con oltre 50 ‘dosi’ in un barattolo: arrestato

Operazione antidroga tra Vecchiano e Massarosa: arrestato 25enne in flagranza di reato. Un’importante operazione della Squadra Mobile della Questura di Pisa ha portato all’arresto in...

Accusa un malore in centro a Pisa: trasportata all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di ieri, venerdì 13 giugno nel centro di Pisa, dove una donna di 85 anni ha accusato un malore improvviso Momenti...

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...