28.8 C
Pisa
mercoledì 30 Luglio 2025
10:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Festa dell’Arma a Pisa: Carabinieri, 211 anni di storia. Un bilancio di risultati e gratitudine

10:33

In un’atmosfera di profonda emozione e solennità, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa, Colonnello Mauro Izzo, ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i militari del Comando Provinciale in occasione della celebrazione della Festa dell’Arma, esprimendo sincera riconoscenza per l’instancabile impegno quotidiano e per l’alto senso del dovere che guida l’operato dei Carabinieri pisani.

«Al centro del nostro servizio – ha dichiarato il Colonnello Izzo – vi sono sempre la persona, il cittadino da proteggere e rassicurare, e il Carabiniere, la donna e l’uomo in uniforme, che incarnano valori fondanti come dedizione, competenza, rispetto, umiltà e militarità». Un’«etica della responsabilità» che si declina quotidianamente nelle attività di prevenzione e contrasto al crimine, ma soprattutto nel servizio al cittadino.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

La Festa dell’Arma è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta. I numeri parlano chiaro: nel 2024 il Comando Provinciale di Pisa ha arrestato 394 persone (+43% rispetto all’anno precedente) e deferito in stato di libertà 3.311 soggetti (+15%). I servizi preventivi di controllo del territorio hanno superato quota 26.500, con un incremento di oltre il 10% nell’attività su strada.

Ma il dato più emblematico riguarda il numero dei reati perseguiti: su circa 17.922 reati commessi nella provincia, i Carabinieri hanno gestito direttamente oltre 15.045 casi, pari all’84% del totale. Una dimostrazione concreta dell’efficienza e della capillarità dell’Arma, ben rappresentata dalle 40 Stazioni Carabinieri presenti sul territorio, in costante collaborazione con i sindaci e gli altri attori della sicurezza.

Foto inviata da Carabinieri di Pisa

Il Colonnello Izzo ha poi posto l’accento su tre direttrici fondamentali per il futuro:

Potenziamento del dispositivo territoriale, con la piena operatività di tutti i 40 presidi provinciali e l’avvio imminente dei lavori per le nuove caserme di Vecchiano e Pontedera.

Contrasto alla violenza di genere, tema particolarmente sentito nella provincia di Pisa. Grazie alla sinergia con Prefettura, Procura, ASP e associazioni locali, sono state rafforzate le procedure operative per garantire maggiore tutela alle vittime.

Tutela degli anziani e prevenzione delle truffe, con campagne informative capillari rivolte in particolare agli over 85, anche con interventi «porta a porta» per sensibilizzare e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.

Il Comandante ha inoltre evidenziato l’importanza delle specialità dell’Arma, dalla tutela ambientale con la componente forestale, al controllo della sicurezza sul lavoro con il Nucleo Ispettorato, fino al supporto fondamentale del Nucleo Cinofili, degli elicotteri e delle squadre antiterrorismo.

Foto inviata da Carabinieri di Pisa

Momento toccante della cerimonia è stato il saluto al Maresciallo Maggiore Salvatore Gosciu, 97 anni, decano dei Carabinieri della provincia di Pisa, insignito dell’affetto dell’intero Comando per i suoi oltre 42 anni di irreprensibile servizio, di cui 11 al comando della Stazione di Cascina. «Un esempio vivente – ha detto Izzo – del senso del dovere e dei valori fondanti dell’Arma, che unisce le generazioni e rafforza il senso di appartenenza».

L’Arma festeggia i 211 anni a Pisa con il Carabiniere più anziano della Provincia. Ecco chi è 

In chiusura, il Colonnello Mauro Izzo ha annunciato con commozione la prossima conclusione del suo mandato a Pisa, ringraziando la città, le autorità, la sua famiglia e tutti i collaboratori per il supporto ricevuto:
«Ho cercato di onorare questa terra con entusiasmo e determinazione. Pisa, con la sua storia, la sua bellezza e il suo spirito, resterà per sempre nel mio cuore».

Buona Festa dell’Arma a tutti. Viva l’Arma dei Carabinieri, viva l’Italia.

Foto inviata da Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Oggi amichevole Empoli-Pisa, dove vederla

Prosegue la preparazione estiva per il Pisa Sporting Club, che oggi, mercoledì 30 luglio, affronterà l'Empoli in un’interessante amichevole allo stadio Carlo Castellani. Calcio...

Furgone e auto si ribaltano all’incrocio, violento impatto 

E' accaduto martedì 29 luglio. Serata movimentata quella di ieri per i vigili del fuoco di Prato, intervenuti intorno alle 23:00 a seguito di un...

Ponsacco, approvato il piano operativo comunale

La nota stampa a firma di Leonardo Mattolini, Assessore all’Edilizia, Urbanistica, Lavori Pubblici e Manutenzioni. Nella seduta del 29 luglio 2025 il Consiglio Comunale di...

Il battello Andrea da Pontedera operativo anche per tutto il mese di agosto

Oltre 300 passeggeri nelle corse di luglio per il battello Andrea da Pontedera, con le escursioni sul fiume Arno che andranno avanti anche per...

Abbonamenti Pisa: tutto quello che c’è da sapere, domande e risposte 

Serie A, stagione 2025-2026; parte la Campagna Abbonamenti del Pisa Sporting Club e sono molte le novità e le cose da sapere per poter...

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Un’altra storia di speranza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...

Litorale pisano: aggrediti verificatori e autisti sui bus di Autolinee Toscane

Lungo le Linee 010, 020 e 030 che collegano al litorale, si sono registrate aggressioni nei confronti degli operatori di settore: conducenti e verificatori....

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...