15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

FdI, 10 regole a sostegno dei lavoratori, mozione in arrivo

PONTEDERA. A proposito del 1° Maggio, interviene il gruppo politico di Fratelli d’Italia di Pontedera, mettendo al accentro della ricorrenza, i lavoratori:
“Mai come oggi, – si scrive nel documento di FdI” – in occasione della giornata della Festa dei Lavoratori, è necessario dare voce a tutti quei lavoratori in difficoltà. Ricordiamoci dei commercianti, degli artigiani, dei professionisti, degli imprenditori e delle partite iva che a causa della pandemia hanno subito e stanno subendo un grande danno e non sanno come e quando potranno ripartire. Pensiamo al mondo della cultura e dello spettacolo, dello sport, del turismo, tutti messi in ginocchio da questo terribile virus e dalle scelte non calibrate del Governo”.

“In questa giornata – scrive Fratelli d’Italia – rilanciamo le nostre 10 proposte per difendere la produzione e il lavoro:

1- Riavviare l’economia: chi è in grado di rispettare i protocolli di sicurezza stabiliti dal Governo deve poter riaprire, a prescindere dal settore. Sanificazione giornaliera dei luoghi di lavoro a carico dello Stato.
2- Mantenimento della Cassa integrazione per tutta la durata dell’emergenza, per dare maggiori certezze ad imprese e lavoratori
3- Sostegno alle imprese che resistono: chi non ricorrere alla CIG pur avendone diritto, deve ottenere un contributo pubblico pari all’80% dell’importo di CIG risparmiato dalla Stato.
4- Libertà d’impresa: basta burocrazia e oppressione fiscale. No a scontrino elettronico, ISA, tetto al contante. Unificazione degli anni fiscali 2019 e 2020, posticipando tutti i pagamenti a dicembre 2021 e compensando utili e perdite del biennio.
5- Sostegno ai lavoratori autonomi colpiti dall’emergenza, garantendo loro un bonus mensile dignitoso calcolato con le stesse regole della CIG. Abolizione dei minimi contributivi previdenziali
6 -Sostegno al mondo produttivo: reale e immediata liquidità a tutte le imprese e contributi a fondo perduto per le PMI. Sostegno diretto ai settori più colpiti, a partire da turismo, somministrazione, cultura.
7 -Libertà di assumere. Senza dover sottostare ai rigidi vincoli introdotti di recente. Libero utilizzo dei voucher lavoro in tutti i settori e in particolare in agricoltura.
8- No alla regolarizzazione dei clandestini con la scusa della mancanza di manodopera.
9- Sostegno del Made in Italy: tutela del prodotto italiano e delle aziende strategiche”.

10-Rilancio degli investimenti pubblici: fondo per la ripresa, semplificazione delle procedure, sblocco dei cantieri.

Per questo – si riporta nel documento – oggi presenterò una mozione per la sospensione della Tari e 6 proposte concrete per il sostegno al commercio cittadino, al rilancio delle ditte artigiane, al sostegno delle famiglie”.

“Oltre il dato economico derivante dal coronavirus, in questo giorno dedicato al lavoro – si scrive nel documento  del gruppo politico – ci preme ricordare i  lavoratori della sanità, alle addette alle pulizie, agli addetti al trasporto pubblico, agli addetti ai rifiuti, agli addetti alla logistica che da oltre due mesi si stanno impegnando per garantire i servizi essenziali e all’assistenza alle persone colpite dal virus, con grande professionalità, spirito di sacrificio, abnegazione e soprattutto umanità”.
“A loro va il nostro sincero, umano, grazie. Infine il nostro pensiero va ai medici, agli infermieri e al personale del 118 che hanno perso la vita sul lavoro. Un caloroso cordoglio alle loro famiglie”.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...