10.5 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Effetto Coronavirus, Banco Alimentare: +120% di richieste

PONTEDERA. L’emergenza da Coronavirus non è solo sanitaria, soprattutto nei mesi di marzo e aprile, le richieste di aiuto delle famiglie in difficoltà economiche è cresciuta notevolmente tanto da dover porre rimedio ad una emergenza alimentare sempre più diffusa.

A Pontedera la macchina della solidarietà si è messa subito in moto: gli Enti convenzionati con il Banco Alimentare; la Misericordia, le Conferenze della San Vincenzo del Duomo, del Villaggio e de La Rotta, il Centro Apostolico Fonte di Vita, il Centro Aiuto alla Vita presso i Cappuccini e, naturalmente la Caritas da sempre impegnate su questo fronte con la distribuzione dei pacchi alimentari, hanno sostenuto molte famiglie. La distribuzione avviene quotidianamente attraverso l’impegno di decine di volontari che si alternano nei vari punti di distribuzione degli alimenti, che coprono tutto il territorio comunale. A questi si aggiungono i volontari dell’Associazione Polizia di Stato che si occupano di alcuni trasporti dai punti vendita ai punti di distribuzione.


Un impatto che la rete degli Enti ha supportato accedendo innanzitutto alle scorte del magazzino fiorentino del Banco, attivando le “Spese Sospese” presso le due CONAD cittadine e a Panorama, recuperando i prodotti da forno della COOP e, attraverso il Banco, il cibo dai magazzini LIDL, IKEA, METRO, cibi freschi dalle CONAD e recuperando eccedenze di produzione da aziende agroalimentari come la riseria “Tenuta San Carlo” di Grosseto o uova fresche dalla fattorie Le Macchie di Lari.


NUMERI. Ad Aprile la rete ha donato alimenti a 738 famiglie, incontrando in totale 2.623 persone, di cui 795 bambini. “Il dato che più colpisce – dice Eugenio Leone, Responsabile Valdera dei Banco Alimentare – è che in Aprile le persone che si sono avvicinate a chiedere aiuto sono aumentate del 120% rispetto a Marzo, insomma sono più che raddoppiate. Ad Aprile la rete ha lanciato inoltre l’iniziativa “Alimentiamo Pontedera” raccogliendo 2.400 € frutto di piccole e grandi contributi di associazioni e privati cittadini, che si stanno traducendo in cibo.

“Pontedera – spiega Eugenio Leone si è rivelata ancora una volta città sensibile e solidale. Prevediamo che il bisogno alimentare, esploso ad Aprile, non finirà purtroppo in pochi giorni, perciò ci stiamo organizzando per coordinarci sempre meglio e facciamo appello ai cittadini e alle aziende per aiutarci con donazioni che possano sostenere questo percorso.

Ricordiamo che è ancora possibile fare le proprie donazioni sul C/C con IBAN IT66 Q034 7501 6050 0031 0022 124 intestato a “Rete Alimentare Pontedera” con causale Alimentiamo Pontedera.

Ultime Notizie

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo. In Fi-Pi-Li intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra San Miniato e Santa Croce...

Volterra, “Servizi mantenuti con tariffe invariate per Istruzione e Sociale. Avanti con gli investimenti”

L'amministrazione fa il punto della situazione in seguito all’approvazione del bilancio di previsione 2023. VOLTERRA. “Nonostante la situazione di incertezza dovuta agli effetti a lungo...

Protocollo tra Polizia postale e Unipi contro gli attacchi informatici

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi dell’Università di Pisa. PISA. Il Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Riccardo Zucchi,...

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

Furto all’Ovs, incastrato dalle telecamere

Doppio intervento della Polizia Muncipale di Pisa. PISA. Doppio intervento per il contrasto ai reati predatori condotti il primo dagli agenti del Nucleo Centro Storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...