24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
13:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Degusta Pisa: premiata l’eccellenza di Tartufi Prete di Capannoli

12:42

Un riconoscimento che valorizza le eccellenze enogastronomiche del territorio pisano. Degusta Pisa, iniziativa promossa da Confcommercio, ha premiato 10 aziende locali, tra cui spicca Tartufi Prete di Capannoli.

Roberto Salvadori, presidente del Centro Commerciale Naturale (CCN) di Capannoli, ha espresso grande entusiasmo per questo prestigioso riconoscimento. In un’intervista esclusiva a VTrend, Salvadori ha sottolineato l’importanza di valorizzare le realtà imprenditoriali locali che coniugano innovazione e tradizione.

Tartufi Prete rappresenta un perfetto esempio di azienda familiare che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. L’attenzione maniacale alla qualità del prodotto è emersa come elemento distintivo, con Salvadori che ha paragonato la cura nella presentazione dei tartufi a “un meraviglioso diamante in gioielleria”.

“Il nostro territorio – dichiara Roberto Salvadori – ha enormi potenzialità ancora da esprimere”. Il CCN di Capannoli si impegna a supportare e valorizzare le attività locali, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nell’economia e nel tessuto sociale del comune.
Il premio Degusta Pisa conferito a Tartufi Prete diventa così un riconoscimento non solo all’azienda, ma all’intera comunità capannolese, che continua a dimostrare creatività, passione e attaccamento alle proprie tradizioni. Un successo che conferma la qualità e l’eccellenza delle produzioni locali della provincia di Pisa.

Tartufi Prete: una storia di passione e famiglia
A volte le storie di successo nascono per caso, all’interno delle mura di casa. È il caso di Tartufi Prete, un’azienda che ha trasformato l’amore per il tartufo in un’avventura imprenditoriale. Tutto ha avuto inizio quando un padre, appassionato cercatore di tartufi, ha trasmesso al figlio Alberto la passione per questo prezioso frutto della terra.

Al tempo diciannovenne e poco incline agli studi, Alberto decise di dare una svolta alla sua vita, dedicandosi a ciò che amava: il tartufo. Iniziò con vendite saltuarie, ma con il tempo sviluppò una conoscenza più approfondita del prodotto. Con la determinazione di farne il fulcro della sua carriera, propose alla sorella Cristina di intraprendere insieme questa avventura. “O lo facciamo insieme o non lo faccio,” disse Alberto, riuscendo a convincerla.
Cristina, che aveva un lavoro stabile in un altro settore, lasciò tutto per seguire il fratello. Per amore della famiglia e con la convinzione che il nuovo progetto potesse funzionare, accettò la sfida. Nel 2022,, Tartufi Prete divenne ufficialmente realtà.

Oggi Alberto e Cristina originari di Forcoli, hanno il loro laboratorio a Capannoli, in via Pian di Roglio 12, e un punto vendita e degustazione a Peccioli, in via Matteotti 20, ricavato in una storica ex macelleria. Qui, i clienti possono scoprire il gusto unico del tartufo, nobile e raffinato, reso ancora più prezioso dalla maestria e dall’impegno di questa giovane azienda.

Tartufi Prete non è solo un’azienda, ma il risultato di una passione condivisa e della volontà di trasformare un legame familiare in un successo imprenditoriale. Complimenti a Cristina e Alberto per il loro percorso costante ascesa: un esempio di come, con determinazione e amore, si possano raggiungere grandi traguardi. @RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...