11.2 C
Pisa
domenica 26 Gennaio 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Dalla Valdera a Bruxelles: Luca Barani, ambasciatore dell’eccellenza toscana in Europa

10:11

Ha studiato alla Scuola Superiore Sant’Anna, centro universitario di riferimento per la formazione di eccellenza.

Luca Barani, nato a Pontedera, lavora alla Commissione europea nella Direzione generale “Migrazione e affari interni”. Ha studiato all’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Antonio Pesenti” a Cascina ed è stato allievo della Scuola Superiore Sant’Anna, centro universitario di riferimento per la formazione di eccellenza. Per anni ha vissuto a Calcinaia. Oggi è anche Chargé de Cours all’Université libre de Bruxelles.

In occasione della Festa della Toscana, l’Ufficio della rappresentanza regionale a Bruxelles ha ospitato l’evento “Toscana: Terra di genio ed innovazione”, realizzato con il contributo dell’Associazione Ex-Allievi della Scuola Sant’Anna di Pisa. L’iniziativa ha rappresentato non solo un’opportunità per riflettere sul ruolo cruciale dell’innovazione in un mondo in rapida evoluzione – tra trasformazioni tecnologiche accelerate, crisi politiche ed economiche imprevedibili e normative in continuo aggiornamento – ma anche un’occasione preziosa per i numerosi ex-allievi della Scuola residenti nel Benelux di ritrovarsi e confrontarsi sui rispettivi percorsi professionali. “Cerco di barcamenarmi tra vita professionale, vita familiare e impegni all’università per portare avanti l’importantissima attività di associazionismo toscano all’estero“, spiega Barani a VTrend.it.

Nella nostra intervista non è mancato il riferimento a Pont-Tech a Pontedera, consorzio di sostegno all’innovazione attivo nel favorire l’integrazione fra ricerca, impresa e mercato specializzato in bio-robotica. Nato nel 1996 dallo sforzo congiunto e paritario di 4 Soci di diverse realtà, ora accresciute sino a coprire l’intero arco degli attori significativi dei processi di sviluppo: Istituzioni Locali, Ricerca Universitaria, sistema Industriale, Finanza, tutti ugualmente impegnati e motivati. Pont-Tech promuove attivamente l’innovazione, riveste un ruolo strategico nel sostenere la competitività del sistema produttivo locale, favorisce e promuove il Trasferimento di Tecnologia. Le linee di azione attraverso cui opera Pont-Tech sono due: facilitare la nascita di nuove realtà imprenditoriali innovative e sostenere i processi innovativi nelle imprese esistenti.

Credo che per fare innovazione si debba fare ‘sistema’ e quindi coinvolgere altri attori: penso al CNR di Pisa, al polo tecnologico di Navacchio… Pontedera è la ‘punta di un iceberg’ per quanto riguarda l’innovazione, ma tra Valdera e Valdarno ci sono davvero tantissimi talenti e opportunità. Possiamo prendere come esempio l’esperienza di Peccioli, con la sua discarica, che ha deciso di investire nel riciclaggio e nell’economia verde. Quella che poteva essere una direzione ‘perdente’, è diventata invece fonte di innovazione“, conclude Barani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Pisa-Salernitana, Inzaghi nel pre partita: risultato? “molto dipenderà da noi” [video]

Un match che il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così anticipato, nei temi principali, nella tradizionale conferenza stampa della vigilia. "Non avremo a disposizione...

Muore improvvisamente a 47 anni

La notizia ha destato profondo sconcerto e dolore in città, dove Giovanna era amata e rispettata. La comunità si stringe intorno alla sua famiglia...

Muore noto imprenditore, San Miniato lo piange 

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio: sono tantissime le persone che lo ricordano sui social. La comunità di San Miniato si stringe...

Cade nel fiume per salvare il cane: soccorso dai Vigili del Fuoco

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, sabato sabato 25 gennaio. Un intervento delicato e tempestivo quello dei Vigili del Fuoco di Grosseto, che nel...

Muore a 39 anni: comunità in lutto

L’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa, si stringe attorno alla famiglia. La comunità di Vicchio (Firenze) è sconvolta dalla morte...

Investita, muore giorni dopo l’incidente

Il decesso è avvenuto venerdì 24 gennaio. Katya Petkova, 58 anni, è morta dopo giorni di agonia a seguito di un grave incidente stradale avvenuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...

Distrutta un’auto a Santa Maria a Monte: appello ai testimoni

Un'auto parcheggiata è stata distrutta da un veicolo in transito che si è poi dato alla fuga. Durante la notte di sabato scorso, un grave...