13.7 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Fondazione Arpa, la missione medica educativa in Madagascar

10:24

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar: un ponte tra assistenza e formazione per il futuro della chirurgia africana.

Dal 4 al 18 dicembre 2024, Antsirabé, la terza città più grande del Madagascar, sarà il centro di una missione medica educativa di grande rilievo, nata dalla collaborazione fra Fondazione Arpa e Operation Smile International. 

Il progetto si focalizza sul trattamento delle malformazioni congenite, prevalentemente cranio-facciali, ma anche di altre tipologie, con un duplice obiettivo: fornire assistenza sanitaria immediata e formare giovani chirurghi africani affinché possano, in futuro, affrontare e risolvere autonomamente queste complesse problematiche medico-sanitarie nei loro paesi di origine.

Questa iniziativa trova le sue radici in un accordo siglato anni fa tra la Fondazione Arpa e Operation Smile Italia, che ha visto studenti del sesto anno di medicina e specializzandi partecipare a missioni mediche in Ecuador, Bolivia e Timor Est. Oggi, l’esperienza si rinnova ad Antsirabé, portando avanti lo spirito di formazione e cooperazione internazionale orienta da sempre gli sforzi delle due onlus.

La missione sarà guidata dal Dr. Nicola Freda, membro del consiglio direttivo della Fondazione Arpa e ufficiale medico del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Accanto a lui, un team internazionale composto da tre chirurghi plastici ricostruttivi provenienti rispettivamente da Stati Uniti, Svezia e Australia. 

Completano il team quattro giovani chirurghi africani in formazione: tra questi ultimi, sarà presente anche il Dr. Frank Nzuma della Repubblica Democratica del Congo, che rappresenta un esempio concreto del successo dei percorsi formativi promossi dalla Fondazione Arpa: nel 2008 il Dr. Nzuma era studente di medicina e volontario locale durante la prima missione medica a Kinshasa, organizzata proprio dalla Fondazione Arpa. 

Distintosi per impegno e capacità, fu segnalato dal Dr. Freda per partecipare a un corso di ecografia organizzato dal prof. Franco Mosca e dal prof. Davide Caramella, già Ordinario di Diagnostica per Immagini dell’Università di Pisa, spiccando per gli ottimi risultati conseguiti. In seguito Fondazione Arpa agevolò la sua venuta a Pisa per consentirgli di seguire un corso intensivo di ecografia diagnostica: competenze che poi il Dr. Nzuma applicherà nel suo paese d’origine.

Oggi, a 16 anni di distanza, Frank Nzuma è parte integrante della missione ad Antsirabé, e questo è un chiaro risultato del modello educativo promosso dalla Fondazione Arpa: non limitarsi a fornire assistenza immediata, ma investire nel futuro della medicina nei paesi in via di sviluppo.

Il contributo italiano, rappresentato dal Dr. Freda, è un esempio di come il nostro paese possa distinguersi nel panorama internazionale non solo per la qualità dell’assistenza sanitaria offerta, ma anche per il suo approccio lungimirante alla formazione: come sottolinea lo stesso Dr. Freda, l’obiettivo non è semplicemente “pescare per dare pesci”, ma insegnare a pescare. 

Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita, tramanda un antico proverbio cinese: e proprio in questo messaggio sta il cuore della mission in Madagascar e di tutto l’impegno in ambito formativo di Fondazione Arpa.

La cooperazione internazionale rappresenta uno strumento potente per generare cambiamenti duraturi e significativi: formando professionisti in grado di trasmettere a loro volta il sapere acquisito, contribuendo a ridurre il gap medico e a migliorare la qualità della vita delle loro comunità.

Ultime Notizie

FiPiLi: maxi tamponamento alle porte di Ponsacco

La FiPiLi ancora teatro d'incidenti. Incidente stradale sulla FiPiLi: quattro veicoli coinvolti nel pomeriggio Nel primo pomeriggio di oggi, precisamente poco dopo le 16, si è...

Pontedera, inaugurato il nuovo Liceo Montale [VIDEO]

Inaugurazione ufficiale della scuola al villaggio scolastico di Pontedera. Il presidente Giani: “Un lavoro di squadra, Eugenio Montale sarebbe felice". https://www.youtube.com/watch?v=O0HxwtvjTxE PONTEDERA. Una scuola moderna e...

Chiesa della Spina aperta nei fine settimana

Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”. Dal...

Uomo ritrovato senza vita in una zona industriale, nella sua auto un cane

Nella notte scorsa, è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo dall'apparente età di oltre sessanta anni in una zona industriale abbandonata,...

Criminalità in Toscana, aumentano: violenza sessuale, maltrattamenti, furti

Nella relazione presentata in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, ha fornito un quadro...

Raccolta rifiuti con cassonetti elettronici al CEP, si parte

Da lunedì 27 gennaio, entrerà in funzione al CEP il nuovo sistema di raccolta basato su cassonetti stradali elettronici, accessibili tramite apposita tessera. L’innovazione, che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Incidente stradale a Santa Maria a Monte, ciclista in codice rosso

Ciclista ferito in incidente stradale a Santa Maria a Monte Questa mattina, domenica 19 gennaio, un incidente stradale si è verificato nel comune di Santa...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...