8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid in Toscana, negli ultimi sette giorni 590 nuovi casi. Cinque decessi

16:26

L’andamento della settimana della regione Toscana sui casi di Coronavirus. Diminuiscono i nuovi casi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 590 nuovi casi di Covid-19: 235 confermati con tampone molecolare e gli altri 355 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.667.032. A oggi in 1.574 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,03% (576 persone) e raggiungono quota 1.652.794 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 205 persone (7 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 3,3%), di cui 4 (2 in meno, meno 33,3%) si trovano in terapia intensiva. In 1.369 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (16 in più rispetto alla settimana precedente, più 1,2%).

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 445.265 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (171 in più rispetto alla settimana precedente), 107.684 in provincia di Prato (52 in più), 129.009 a Pistoia (33 in più), 87.418 a Massa-Carrara (26 in più), 181.424 a Lucca (51 in più), 196.204 a Pisa (52 in più), 153.977 a Livorno (47 in più), 151.020 ad Arezzo (77 in più), 119.728 a Siena (44 in più) e 93.644 a Grosseto (36 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.523 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto è Lucca (con 47.470 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.145) e Pisa (47.032). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.538).

La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 2 uomini e 3 donne con un’età media di 88,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Pistoia, 2 a Pisa.

Sono 12.664 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.975 nella Città metropolitana di Firenze, 1.003 in provincia di Prato, 1.161 a Pistoia, 755 a Massa-Carrara, 1.124 a Lucca, 1.440 a Pisa, 953 a Livorno, 817 ad Arezzo, 746 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma che erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 345,8 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (402,5 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (402,2 x100.000) e Pistoia (400,7 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

Oncologia Pontedera: il circolo “Lotti” dona il ricavato della lotteria di beneficenza

Il Circolo Lotti Valdera è un’associazione di promozione sociale che ha la propria sede all’interno dell'ospedale pontederese. Il circolo Lotti Valdera ha donato 500 euro...

Ecco come il Long Covid colpisce gli adolescenti

Il campione di popolazione utilizzato è costituito da 97 adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, quasi equamente ripartiti tra...

Bimba rischia la vita per l’ingestione di una pila

La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso. Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di...

Video con abusi sessuali su bimbi piccoli: arrestato

Grazie alle indagini, gli agenti sono riusciti a localizzare e identificare l’uomo in breve tempo. Un uomo di 56 anni, originario di Viareggio e residente...

Operaio perde 2 dita usando una motosega

Le Autorità competenti sono al lavoro per chiarire i dettagli dell'accaduto. Grave incidente sul lavoro ieri mattina (mercoledì 15 gennaio) in uno stabilimento di Montale,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...