8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
16:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Uno striscione e un convegno a Montopoli per il tumore al seno

16:47

Lo striscione sarà posizionato lungo la ringhiera di piazza San Matteo a Montopoli sabato 26 ottobre intorno alle 15.30. A seguire si terrà un convegno a cura dell’associazione Astro sul tema della sensibilizzazione.

In occasione dell’Ottobre Rosa l’amministrazione comunale di Montopoli decorerà piazza San Matteo con un grande striscione patchwork.

Dopo l’esperienza dello scorso anno quando abbiamo realizzato un fiocco patchwork ai piedi della torre – spiega la sindaca Linda Vanni – abbiamo deciso di proseguire in un progetto condiviso che fosse un simbolo ben visibile per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori femminili. Abbiamo invitato le associazioni del territorio, i cittadini e le cittadine a realizzare tanti quadrati di stoffa che poi saranno uniti insieme dalle Amiche del gomitolo. Un modo per far collaborare tante realtà differenti a un unico messaggio. L’obiettivo è puntare i riflettori su quelle che sono la malattie femminili, la loro cura ma anche e soprattutto ciò che si può fare prima, sulla prevenzione”.

Lo striscione, una volta unito insieme, sarà posizionato lungo la ringhiera di piazza San Matteo a Montopoli sabato 26 ottobre intorno alle 15.30. A seguire, alle 16.30, in sala consiliare, si terrà un convegno a cura dell’associazione Astro sul tema della sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno a cui parteciperanno Paolo Scardigli, presidente Associazione Astro, Francesca Martella, direttrice del reparto di oncologia medica dell’ospedale San Giuseppe di Empoli Asl Toscana Centro, Claudio Caponi, chirurgo senologo, Costanza Altamore, psicologa, Eleonora Cocchini, psicologa, Stefania Fontanelli, dietista e Francesca Cecconi, estetista oncologica.

Ringraziamo già da ora l’associazione Astro e i professionisti che metteranno a disposizione le loro esperienze e professionalità per offrire alla cittadinanza informazione e consapevolezza sulla prevenzione e cura del tumore al seno – conclude la vicesindaca con delega alle politiche sociali Irene Cavallini –. Gli interventi illustreranno alcune buone pratiche cruciali per una diagnosi precoce e un miglioramento delle prognosi e quali regole alimentari e stili di vita possono ridurre i fattori di rischio. Avremo poi l’occasione di apprendere quanto il supporto psicologico sia fondamentale per affrontare le sfide emotive legate alla malattia e come l’estetica oncologica giochi un ruolo importante nel favorire l’autostima e il benessere, rendendo le pazienti più motivate a prendersi cura di sé. Grazie a chi ha partecipato alla realizzazione dello striscione e alle Amiche del gomitolo per la loro disponibilità ad assemblarlo”.

Ultime Notizie

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

Oncologia Pontedera: il circolo “Lotti” dona il ricavato della lotteria di beneficenza

Il Circolo Lotti Valdera è un’associazione di promozione sociale che ha la propria sede all’interno dell'ospedale pontederese. Il circolo Lotti Valdera ha donato 500 euro...

Ecco come il Long Covid colpisce gli adolescenti

Il campione di popolazione utilizzato è costituito da 97 adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, quasi equamente ripartiti tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...