15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19 a Cascina: tutti gli aggiornamenti dal sindaco Michelangelo Betti

08:25

CASCINA. ”Si sta chiudendo un anno molto difficile. La pandemia di Covid-19 ha cambiato le nostre vite e in queste settimane ci siamo purtroppo resi conto che l’impatto del coronavirus sulla nostra comunità continuerà a farsi sentire.”

Sono queste le parole con cui il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, apre il comunicato stampa in cui comunica l’attuale situazione epidemiologica presente sul territorio cascinese. 

“Distanziamento, assembramento, mascherina, lockdown, coprifuoco, zona rossa, drive through, tampone, test sierologico ecc.. il cambiamento lo si nota anche in parole che, un anno fa, non sarebbero state comprese. – continua – Governare e amministrare sono divenute attività ancora più complesse e la nuova giunta col nuovo consiglio stanno lavorando per farlo al meglio. Certo, è bene dare la misura di quello che è stato il Covid per Cascina sino a oggi, a una decina di giorni dalla fine del 2020.” 

Per quanto riguarda i dati, Betti dice: “Nel nostro Comune abbiamo ancora 196 cittadini contagiati in isolamento. La cifra può essere considerata incoraggiante se si pensa che a metà ottobre avevamo meno di 80 residenti in isolamento e che un mese dopo eravamo arrivati a superare quota 670. I guariti sono 1367, ma è il bilancio delle vittime a far riflettere: a Cascina ci sono stati 37 morti per Covid, tra questi ben 28 nella seconda ondata. Il rapporto dei decessi rispetto al numero dei residenti è leggermente migliore rispetto a quello della media nazionale, questo non riduce però il dolore per queste perdite che hanno colpito quasi esclusivamente la generazione dei nonni. Tra le morti registrate 21 sono di ultraottantenni, 10 di ultrasettantenni e sono invece 6 gli under settanta. La diffusione della seconda ondata ha raggiunto anche la Rsa Remaggi, che non era stata toccata a marzo-aprile. Il Covid ha portato 13 decessi tra gli ospiti. Attualmente tra i 54 ospiti, 13 sono ancora i positivi al tampone e 27 sono i guariti dal contagio. La situazione è in miglioramento.” 

“Si deve essere attenti e rispettosi delle regole di contrasto alla diffusione del virus in tutte le fasce di età, per non danneggiare il settore più fragile della nostra società. La sfida alle norme non è segno di coraggio, ma è sinonimo di un egoismo sfacciato. La discussione sulla libertà è comprensibile, ma le cifre parlano da sole e dicono di essere prudenti” – ricorda e conclude Betti.

 

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...