18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19 a Cascina: tutti gli aggiornamenti dal sindaco Michelangelo Betti

08:25

CASCINA. ”Si sta chiudendo un anno molto difficile. La pandemia di Covid-19 ha cambiato le nostre vite e in queste settimane ci siamo purtroppo resi conto che l’impatto del coronavirus sulla nostra comunità continuerà a farsi sentire.”

Sono queste le parole con cui il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, apre il comunicato stampa in cui comunica l’attuale situazione epidemiologica presente sul territorio cascinese. 

“Distanziamento, assembramento, mascherina, lockdown, coprifuoco, zona rossa, drive through, tampone, test sierologico ecc.. il cambiamento lo si nota anche in parole che, un anno fa, non sarebbero state comprese. – continua – Governare e amministrare sono divenute attività ancora più complesse e la nuova giunta col nuovo consiglio stanno lavorando per farlo al meglio. Certo, è bene dare la misura di quello che è stato il Covid per Cascina sino a oggi, a una decina di giorni dalla fine del 2020.” 

Per quanto riguarda i dati, Betti dice: “Nel nostro Comune abbiamo ancora 196 cittadini contagiati in isolamento. La cifra può essere considerata incoraggiante se si pensa che a metà ottobre avevamo meno di 80 residenti in isolamento e che un mese dopo eravamo arrivati a superare quota 670. I guariti sono 1367, ma è il bilancio delle vittime a far riflettere: a Cascina ci sono stati 37 morti per Covid, tra questi ben 28 nella seconda ondata. Il rapporto dei decessi rispetto al numero dei residenti è leggermente migliore rispetto a quello della media nazionale, questo non riduce però il dolore per queste perdite che hanno colpito quasi esclusivamente la generazione dei nonni. Tra le morti registrate 21 sono di ultraottantenni, 10 di ultrasettantenni e sono invece 6 gli under settanta. La diffusione della seconda ondata ha raggiunto anche la Rsa Remaggi, che non era stata toccata a marzo-aprile. Il Covid ha portato 13 decessi tra gli ospiti. Attualmente tra i 54 ospiti, 13 sono ancora i positivi al tampone e 27 sono i guariti dal contagio. La situazione è in miglioramento.” 

“Si deve essere attenti e rispettosi delle regole di contrasto alla diffusione del virus in tutte le fasce di età, per non danneggiare il settore più fragile della nostra società. La sfida alle norme non è segno di coraggio, ma è sinonimo di un egoismo sfacciato. La discussione sulla libertà è comprensibile, ma le cifre parlano da sole e dicono di essere prudenti” – ricorda e conclude Betti.

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...