21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
00:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Con Calcinaia e Fornacette: le opposizioni hanno bisogno di un confronto serio

08:32

CALCINAIA. La lista civica ‘Con Calcinaia e Fornacette’ di Valter Picchi risponde alle ultime dichiarazioni rilasciate dall’Amministrazione comunale di Calcinaia clicca qui

La lista civica capitanata da Valter Picchi dichiara: “ ‘Le opposizioni dipingono un paese che non c’è, questo è ciò che è stato dichiarato dall’Amministrazione comunale di Calcinaia; una frase che ci sentiamo di smentire categoricamente”.

Con Calcinaia e Fornacette continua: “L’Amministrazione e il Sindaco si devono rendere conto che non stanno governando con la maggioranza assoluta dei consensi; le opposizioni hanno bisogno di spazio, di un confronto serio e non della sufficienza che viene tenuta dalla maggioranza durante i consigli comunali, con risposte fredde attraverso comunicati stampa. Con Calcinaia e Fornacette ha sempre chiesto un confronto costruttivo, ma nel corso di questo primo anno di governo questa cosa è mancata totalmente. Tra l’altro, durante il momento di crisi più profonda durante il blocco dovuto al Covid-19, la nostra lista civica ha teso la mano all’Amministrazione e al Sindaco facendo proposte concrete, ma ricevendo in cambio solo parole di circostanza. Possibile che nel corso di questi 12 mesi le proposte arrivate dalla nostra lista fossero tutte inattuabili e scorrette?”

La lista civica di Valter Picchi dichiara: “Ci è stato detto che Calcinaia è l’unico comune in cui le opposizioni sono attive come in campagna elettorale. Da una parte è una cosa positiva, perché denota il nostro atteggiamento propositivo e senza secondi fini; dall’altra può voler dire che le opposizioni, nelle varie realtà del territorio locale vengono coinvolte di più e sono spinte a una maggiore collaborazione. Noi continueremo a attuare la nostra politica e a formulare proposte nell’interesse dei cittadini; vorremmo che l’Amministrazione e il Sindaco individuassero realmente le necessità della cittadinanza e non recitassero soltanto il ruolo di vuote comparse. Una delle questioni che dovrebbero essere trattate con maggior peso politico è quella relativa al ‘Parco della Fornace’: la lista Con Calcinaia e Fornacette ha presentato una mozione in cui prevedeva una collaborazione tra l’attuale proprietà e le associazioni del territorio per una gestione dell’area e la creazione di un centro di coesione sociale importante per Fornacette. La mozione fu bocciata con fermezza dal primo di cittadino sottolineando che il problema sarebbe stato risolto. Dopo un anno la situazione è sotto gli occhi di tutti e anche ciò che è emerso dall’ultimo consiglio comunale è la dimostrazione che ‘la scatola è vuota’, non solo questa Amministrazione non è in grado di risolvere i problemi, ma non sa nemmeno rispondere”.

La lista civica Con Calcinaia e Fornacette continua: “Ci è stato detto che l’area è privata e quindi l’Amministrazione comunale non ha voce in capitolo e che ci sono aree come la sala James Andreotti o il centro Montessori per supplire a una funzione di aggregazione sociale o organizzazione di feste. Ma come possiamo paragonare un’area come quella del parco della Fornace a queste ultime due? Ci sembra chiaro come chi governa Calcinaia non abbia la percezione della realtà e non sia in grado di svolgere il proprio compito in maniera coordinata e precisa. A chi spetta se non a un’Amministrazione trovare un punto d’incontro con il proprietario di una struttura così importante e che in origine (con l’abbandono del Parco dei Pini per l’organizzazione delle feste) era nata come luogo ‘di interesse pubblico’? Noi siamo per valorizzare la struttura e la Casa del popolo. Che dire del problema degli allagamenti della zona dei Mazzei a Fornacette? Ancora una volta la maggioranza non ha risposto. Richiedere il finanziamento alla Regione, da soli, senza la collaborazione del Comune di Pontedera (siamo in una zona di confine), significa che il progetto potrà anche essere riconosciuto idoneo, ma difficilmente verrà finanziato. In sostanza, all’Amministrazione manca il rapporto con gli altri enti territoriali. I cittadini e le imprese della zona non vedranno ancora una volta risposte”.

Con Calcinaia e Fornacette conclude: “Anche sulla nostra interrogazione per la valorizzazione dei campi di gara di pesca sull’Arno la risposta dell’Amministrazione è stata insoddisfacente e parziale. Con gare di livello provinciale non si possono sostituire competizioni internazionali che all’inizio degli anni duemila hanno fornito grandi risorse al territorio. L’Amministrazione e il Sindaco non coinvolgono le associazioni, cosa che all’inizio degli anni duemila è avvenuta sia con la FIPSAS e l’ARCI, sia a livello nazionale che a livello locale. Chi governa adesso non fa sinergia e non riesce a sfruttare un luogo che ha un potenziale enorme, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per le ricadute economiche sul territorio. Questo per noi non è governare, ma significa vivere in una dimensione parallela con il solo obiettivo di ‘galleggiare’ in vista della prossima rielezione, con il solo obiettivo di mantenere la poltrona”.

Ultime Notizie

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...