15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Calcinaia: le opposizioni dipingono un paese che non c’è

CALCINAIA. Il botta e risposta tra opposizione e maggioranza nel comune di Calcinaia non si ferma e la forza di centro sinistra alla guida del comune, ribadisce a quelle di opposizione. Dalla giunta comunale punto per punto, arrivano risposte alle dichiarazioni rilasciate dal centro destra (leggi precedente articolo):

Il ruolo delle opposizioni è molto importante in ogni Comune, soprattutto se interpretato in maniera costruttiva e se è effettivamente volto a rispondere agli interessi di una comunità piuttosto che a fini meramente elettorali.
Sfortunatamente a Calcinaia abbiamo due opposizioni che mirano esclusivamente alla loro sopravvivenza politica piuttosto che al bene collettivo dei nostri cittadini. Una dimostrazione evidente l’abbiamo avuta negli ultimi due consigli comunali, prima con la Lista Con Calcinaia e Fornacette che ha votato contro i buoni spesa emergenziali  erogati dal Comune alle famiglie rese più fragili dalla pandemia e che cerca di impedire, in ogni modo, ad una realtà sportiva del nostro territorio di poter far praticare sport ai suoi iscritti, tra cui anche bambini; successivamente anche con la Lista Centro Destra per Calcinaia che ha fatto proposte meramente speculative relativamente ad una fantomatica  navetta gratuita – naturalmente a spese della collettività – che colleghi Oltrarno con Calcinaia e a un monumento per ricordare le vittime delle Foibe soltanto per contrapporre ideologicamente questo massacro al genocidio delle vittime della shoah e alle altre dei campi di sterminio nazisti.

Per non parlare della questione relativa ai contributi ministeriali elargiti a sostegno delle famiglie per le rette dei nidi. Si resta basiti che il consigliere Buggiani, tecnico ed addetto ai lavori dell’ufficio scuola di un comune limitrofo, non abbia compreso che le famiglie del nostro territorio con bambini da 0 a 6 anni iscritti ai servizi educativi abbiano ricevuto in totale oltre 82mila euro di contributi alle rette spalmati su tutto l’anno scolastico 2018/2019.

I 62mila euro di cui si è parlato sono un’economia dell’intera Unione Valdera derivata dall’ottima gestione che la stessa ha avuto nei confronti del finanziamento e che ha permesso di ripartire tra tutti e 7 i comuni aderenti una ulteriore cifra utilizzata per dare un contributo aggiuntivo alle famiglie per il sostegno al pagamento della retta di dicembre 2019.
Insomma il tentativo di mistificazione della realtà da parte delle opposizioni che cercano di dipingere Calcinaia come un territorio disastrato, mentre invece non lo è, siamo sicuri che sia sotto gli occhi di tutti i nostri concittadini.

Chi ha il piacere di abitare e vivere nel Comune di Calcinaia infatti sa che le cose non stanno come vengono dipinte dalle opposizioni. Il nostro comune è uno dei più virtuosi della Regione sotto tanti aspetti, abbiamo programmi ambiziosi che prevedono la realizzazione di opere pubbliche molto rilevanti e l’arco di un’intera legislatura per portarli a termine. Chiedere continuamente in ogni consiglio ragione del mancato avvio di lavori è ovviamente un giochino strumentale che tende a disinformare i cittadini piuttosto che contribuire a stimolare l’amministrazione per un’attività volta al benessere della collettività.
Per questi motivi vogliamo che sia chiaro a tutti i nostri concittadini quanto questa amministrazione tenda sempre a cercare soluzioni praticabili per i problemi più importanti del territorio e per portare a compimento il programma sulla base del quale ha vinto le elezioni di appena un anno fa.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...