17.5 C
Pisa
sabato 25 Ottobre 2025
10:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Cinquecentisti e vespisti uniti per la donazione di sangue a Pisa

09:00

A Pisa la giornata “Metti in moto la vita, dona il tuo sangue”: cinquecentisti e vespisti uniti per promuovere la donazione e la solidarietà.

Una domenica all’insegna della passione per i motori e della solidarietà. Si è svolta il 19 ottobre 2025 la giornata intitolata “Metti in moto la vita, dona il tuo sangue”, organizzata dal Fiduciario di Pisa Vincenzo Abbondanza in collaborazione con il Vespa Club Pontedera, rappresentato dalla presidente Benedetta Macchi.

Alle prime ore del mattino, una vivace carovana di cinquecentisti e vespisti si è ritrovata presso l’ospedale universitario di Cisanello per partecipare a una donazione collettiva di sangue, un gesto concreto di generosità e impegno civico. Il reparto trasfusionale ha accolto i partecipanti offrendo una colazione a tutti i donatori, mentre grazie al contributo di alcuni sponsor locali – S.E. Radioelettronica, Macelleria Balestri e Grafikart – sono state distribuite welcome bag in segno di riconoscenza.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

  • (84%, 261 Votes)
  • No (16%, 49 Votes)

Voti totali: 310

Loading ... Loading ...

Dopo le foto di rito e la consegna di una targa commemorativa ai rappresentanti del centro trasfusionale, il corteo di piccole bicilindriche e Vespa ha attraversato le vie di Pisa, portando un messaggio di solidarietà e passione per i motori, fino al Museo Storico delle Aviotruppe presso la caserma della Folgore.

Sotto la guida dei militari, i partecipanti hanno potuto conoscere la storia del paracadutismo militare italiano, dalle origini fino ai giorni nostri. Nel corso della visita si è tenuto un scambio di doni simbolici: i club hanno consegnato i propri gagliardetti, mentre i rappresentanti del museo hanno regalato ai presenti un moschettone, simbolo della vita appesa a un filo e del coraggio che accompagna ogni lancio.

La giornata è proseguita ad Acciaiolo (PI), dove il ristorante “Il Rifocillo” della famiglia Busti ha ospitato il pranzo conviviale. Tra i piatti più apprezzati, la pasta “Cacio e Pepe” servita nella forma di formaggio, preparata appositamente per l’occasione.

Durante il pranzo sono stati consegnati alcuni riconoscimenti: il socio Biagio Leone ha ricevuto un premio per gli innumerevoli chilometri percorsi in 500 nel corso dell’anno, mentre il Fiduciario Vincenzo Abbondanza ha donato alla presidente del Vespa Club Pontedera un ricordo personalizzato raffigurante la sua Vespa.

A concludere la giornata, un dolce offerto dal Coordinamento Fiat 500 Italia di Pisa e dal Vespa Club Pontedera, che ha suggellato un momento di amicizia, passione e solidarietà.

Un evento riuscito che ha dimostrato come mettere in moto la vita significhi anche donare se stessi per il bene degli altri, unendo il piacere di stare insieme alla bellezza di fare del bene.

Ultime Notizie

Assalto al bancomat: malviventi colti sul fatto abbandonano l’auto rubata 

Assalto al bancomat sventato dai Carabinieri: malviventi fuggono a piedi, abbandonando la Fiat Panda rubata. Nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre, un...

Divieto di trasferta ai tifosi del Pisa: Militello commenta con ironia

Cristiano Militello commenta il divieto di trasferta ai tifosi del Pisa con un testo satirico, tra turisti smarriti e polemiche politiche. Il recente divieto di...

Casciana Terme, parte il nuovo Corso Base CRI: un’opportunità per diventare volontari 

Croce Rossa Italiana Comitato di Casciana Terme: il corso è aperto a tutti coloro che desiderano mettersi al servizio della comunità. La Croce Rossa Italiana...

Malore improvviso, trovato morto in casa a 19 anni

Tragedia per Flavio Saraci, 19 anni: trovato morto in casa. L'ipotesi più accreditata è quella che sia venuto a mancare a causa di un arresto...

Juventus NG – Pontedera: granata in cerca di punti. VTrend: diretta live fasi salienti

Nella sfida di oggi il Pontedera cerca punti in trasferta per riprendersi dopo la brutta sconfitta contro la Vis Pesaro. La sconfitta casalinga contro la...

Fornacette, una sera di ricordi e sorrisi: la 5ª B si ritrova dopo più di 40 anni

La 5ª B della scuola elementare di via Leopardi a Fornacette, anno 1983/84, si ritrova dopo più di 40 anni per una cena ricca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...