16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Cavalcaferrovia SP31 Cucigliana-Lorenzana: ecco le limitazioni da domani 

14:13

CASCINA. Da martedì 19 dicembre limitazioni sul cavalcaferrovia di via Nazario Sauro.

A partire da martedì 19 dicembre 2023, e fino al 18 aprile 2024, sarà in vigore il divieto di transito di tutti i mezzi di massa superiore alle 3,5 tonnellate sul cavalcaferrovia di via Nazario Sauro (SP 31 Cucigliana-Lorenzana), con esclusione dei mezzi destinati al trasporto pubblico locale, i mezzi di soccorso ed i mezzi addetti ai pubblici servizi. L’ordinanza, firmata dal sindaco Michelangelo Betti, prevede anche l’istituzione del limite massimo di velocità di 30 km/h per tutti i veicoli in transito in entrambi i sensi di marcia sul ponte.

Queste limitazioni si rendono necessarie per prenderci un periodo di studio, che speriamo possa essere il più breve possibilespiega il sindaco Betti –. In base ai risultati di questi approfondimenti, vedremo se e quali interventi si renderanno necessari. Ci sarà anche da individuare velocemente titolarità e natura dei lavori, vista la tipologia e l’utilizzo dell’infrastruttura“.

Le limitazioni al transito e alla velocità si sono rese necessarie dopo il sopralluogo effettuato dalla ditta incaricata, che ha evidenziato “un degrado diffuso delle opere in calcestruzzo armato verticali e orizzontali, dovuto alla carbonatazione del calcestruzzo con conseguente espulsione dei copriferri, in seguito alla corrosione delle barre, non più protette; i giunti strutturali, in corrispondenza delle due travi tampone delle campate laterali, mostrano copiose infiltrazioni e presenza di efflorescenze; tutta la carpenteria metallica dell’impalcato mostra i segni della corrosione, soprattutto in corrispondenza dei giunti strutturali“. In particolare un diagonale del traverso di impalcato, tra le due travi centrali, in corrispondenza del giunto strutturale, lato Lavoria, evidenzia segni di instabilità con plasticizzazioni locali. La causa dello sbandamento del diagonale è dovuta al superamento della capacità portante della membratura durante la vita di esercizio del ponte. Pertanto, la struttura non è più corrispondente allo stato di progetto, visto il danno locale, e viene interessata dalla limitazione del traffico per garantire la sicurezza.

Sempre secondo la relazione tecnica, “la capacità portante della struttura potrà essere accertata soltanto dopo la verifica di sicurezza dell’opera. Nelle more di quanto sopra, a titolo cautelativo, si suggerisce di limitare il traffico veicolare a 3,5 tonnellate, permettendo comunque il transito del trasporto pubblico locale. Durante questo periodo, che dovrà essere contenuto in circa 4 mesi dalla data odierna, dovranno essere effettuate delle ispezioni a vista del manufatto, almeno ogni due settimane, da parte di tecnici specializzati“.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...