L’evento, che ha coinvolto studenti del territorio, si propone di sensibilizzare i più giovani sull’importanza di esprimere emozioni e riflessioni attraverso la scrittura poetica.
Si è svolta presso la Sala Calderai del Comune di Montecatini Val di Cecina la cerimonia di premiazione della XIV edizione del concorso “Una poesia per la Vita”, iniziativa dedicata alla memoria di Marco Alessio Capezzuoli, giovane studente volterrano scomparso prematuramente nel 2007 a causa di una grave malattia.
L’evento, che ha coinvolto studenti del territorio, si propone di sensibilizzare i più giovani sull’importanza di esprimere emozioni e riflessioni attraverso la scrittura poetica. Le poesie presentate dai ragazzi hanno toccato vari temi, riflettendo esperienze personali, valori condivisi e un profondo senso di appartenenza alla comunità.
A rappresentare l’amministrazione comunale è stata la consigliera Claudia Zucchetti, mentre il sindaco Francesco Auriemma ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’iniziativa con una nota ufficiale.
«Ringrazio la famiglia Capezzuoli per aver promosso questa lodevole iniziativa», ha dichiarato Auriemma, sottolineando l’impegno della scuola e degli studenti partecipanti: «Durante la mattinata, sono stati emozionanti i momenti in cui alcuni ragazzi hanno recitato le loro composizioni, mettendo in luce il profondo legame con il territorio e il senso di appartenenza che li anima».
Il sindaco ha anche evidenziato il valore educativo e sociale dell’evento: «Questi momenti ci riempiono di orgoglio e ci stimolano a continuare a investire sui nostri giovani, rafforzando il loro amore per il nostro Comune».
Durante la cerimonia, alla presenza dei Lions di Volterra, sono stati consegnati riconoscimenti ai giovani poeti, tra cui attestati di merito e un “poster della pace”.
L’iniziativa si conferma come un appuntamento importante per il territorio, non solo in ricordo di Marco Alessio Capezzuoli, ma anche come spazio di espressione e valorizzazione delle nuove generazioni.