17.7 C
Pisa
sabato 25 Ottobre 2025
10:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana, aperto stato di agitazione del personale Bagni delle Terme

18:10

Lo stato di agitazione promulgato dai sindacati UILTuCS Toscana e Filcams CGIL Pisa, le RSU e il personale dei Bagni di Casciana.

In queste ore le Organizzazioni sindcali, UILTuCS Toscana e Filcams CGIL Pisa, le RSU e il personale dei Bagni di Casciana hanno deciso di aprire uno stato di agitazione in segno di protesta contro le ultime notizie pervenute durante l’incontro sindacale svoltosi due giorni fa.

Per tutto il 2023 la situazione finanziaria dell’azienda aveva destato preoccupazione, nonostante da parte del nuovo Amministratore e del Sindaco fossero state messe in atto varie strategie volte, da un lato, a evitare conseguenze sulla continuità aziendale e, dall’altro, a garantire la prosecuzione del progetto di passaggio nelle mani dell’Amministrazione comunale della proprietà dell’impresa di gestione, dopo la liquidazione di quella immobiliare sua controllante, di cui la Regione detiene il 75% delle quote societarie.

A fronte dei vari percorsi proposti dai soggetti sopracitati, le rappresentanze sindacali non hanno potuto che constatare, invece, un atteggiamento inerte, quasi ostruzionista, da parte della Regione Toscana, nonostante gli impegni siglati e gli affidamenti presi, anche durante le varie convocazioni del Tavolo di coordinamento e confronto permanente previsto dal Protocollo regionale di intesa per la tutela occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle terme.

Quanto emerso dal recente confronto con l’azienda pare essere l’ultimo di una serie di ostacoli posti sul percorso faticosamente costruito negli ultimi anni per il rilancio di uno stabilimento di importanza cruciale per il suo territorio. Le richieste della nuova Liquidatrice, nominata a luglio dalla stessa Regione Toscana, rispetto al piano di rientro dal debito prodotto dalla precedente Direzione e accentuato dal periodo Covid rischia, infatti, di mettere in serio pericolo la continuità aziendale, ovvero di costringere l’attuale Amministratore a “portare i libri in Tribunale”. Il tutto mentre la struttura ha ormai recuperato i risultati economici pre-pandemici, grazie soprattutto all’impegno e alla professionalità dei suoi addetti. Una vera doccia fredda per gli oltre 80 dipendenti e le loro famiglie.

Le OO.SS., tramite le loro segreterie regionali, hanno chiesto un incontro urgente alla Regione, per avere riscontri su quanto sta succedendo e chiedere all’Assessore e al Presidente Giani di assumersi le proprie responsabilità, disinnescando il rischio di fallimento del progetto iniziato e sbloccando una volta per tutte il percorso di rilancio delle Terme di Casciana che tutti aspettano da anni.

FONTE: UFFICIO STAMPA UILTuCS Toscana    

Stato di agitazione del personale dei Bagni Casciana, il Sindaco lancia un appello a Giani

Ultime Notizie

Milan-Pisa: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Milan-Pisa, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Pisa, allarme pacco sospetto in centro

Allarme a Pisa per un pacco sospetto davanti al patronato: intervento di Polizia e artificieri, nessun pericolo riscontrato. Questa mattina (24 ottobre) un pacco sospetto...

Halloween a Villa Baciocchi: un pomeriggio da brivido tra divertimento e magia

Un appuntamento imperdibile per vivere la magia di Halloween in una delle location più affascinanti della Valdera. La suggestiva cornice di Villa Baciocchi a Capannoli si...

Marina di Pisa: lungomare chiuso al traffico nei pomeriggi festivi, fino a quando 

Marina di Pisa, fino al prossimo 22 marzo chiusura al traffico del lungomare nei pomeriggi festivi. Domenica 26 ottobre modifiche alla viabilità per la...

Si accendono le luci sul Capodanno al Teatro Era: Jerry Calà protagonista a Pontedera

«L’evento che unirà musica, ironia e sorrisi, per salutare insieme il 2025 e accogliere con allegria il nuovo anno.» ha dichiarato il Sindaco Matteo...

Pisa: una trentina di donazioni di sangue grazie a Marley Supercane, Club 500 e Vespa Club

Sangue: una trentina di donazioni al Centro trasfusionale dell’Aoup fra Marley Supercane e l’associazione Club 500 auto d’epoca e Club Vespe. Hanno fruttato ventisette donazioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...