17.6 C
Pisa
mercoledì 22 Ottobre 2025
15:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Cardiologia, ictus e traumi: sanità toscana al top

15:54

Nelle reti tempo-dipendenti la sanità toscana primeggia ancora. Dalla cardiologia all’ictus, dai traumi all’emergenza-urgenza indici alti e percentuali più basse che altrove nei decessi.

La presa in carico rapida ed efficace di un paziente è sempre importante. In alcune situazioni diventa addirittura dirimente e la sanità toscana conferma ancora una volta l’alto livello nella qualità e nell’organizzazione delle sue reti tempo-dipendenti, ovvero quelle strutture che hanno a che fare con i bisogni di salute legati a problemi cardiaci, ictus, traumi ed emergenza-urgenza, dove il fattore ‘tempo’ pesa parecchio.
Il giudizio positivo emerge dalla quarta indadine nazionale sulle reti tempo-dipendenti di Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. I dati sono quelli del 2023, raccolti ed elaborati tra il 2024 e 2025. La Toscana di fatto si collega ai vertici del Paese per quanto riguarda la governance complessiva.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

“Ancora una volta si tratta di un risultato che è il frutto di una intelligente direzione e di un ottimo lavoro di squadra tra soggetti diversi: un modo di lavorare consolidato nel tempo e che negli anni siamo stati in grado di affinare ulteriormente” evidenzia il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

“La rilevazione di Agenas  – commenta Simone Bezzini, assessore al diritto al salute – testimonia la solidità del modello delle reti toscane, articolate in coordinamenti territoriali, dotate di sistemi di monitoraggio dei flussi e di una programmazione coerente con quanto previsto anche dal decreto ministeriale 77”. “Questo – aggiunge – è un altro risultato delle professioniste e professionisti del nostro sistema sanitario, delle volontarie e volontari e del monitoraggio costante da parte degli uffici dell’assessorato. A loro vanno i miei ringraziamenti, perché le reti tempo-dipendenti sono uno dei segmenti più importanti della sanità pubblica: intervenire con tempestività significa ridurre le conseguenze più gravi di un infarto o un ictus, vuol dire fare la differenza tra la piena ripresa e una disabilità permanente. Essere ai vertici nazionali per la governance vuol dire riuscire garantire una migliore qualità della vita ai pazienti”.

Nello specifico per la Toscana l’indice sulla rete cardiologica arriva allo 0.89 ed è la regione con la percentuale più bassa di decessi a trenta giorni dal ricovero per infarto miocardico acuto (Ima), un indicatore chiave della qualità dell’assistenza cardiologica: 5,7% contro il 7,1% in Italia. E’ 0,86 invece il punteggio ottenuto dalla rete ictus e la mortalità a trenta giorni dall’evento si attesta in questo caso al 7,6 per cento, contro una media italiana del 9,4. E’ tra i migliori in Italia anche l’indice della Rete trauma (0,89%) a conferma l’efficienza della rete e della sua interconnessione con il sistema emergenza urgenza territoriale, capace di garantire una presa in carico rapida e appropriata e consentire di trattare il paziente al posto giusto nel momento giusto. Sulla rete di emergenza urgenza la Toscana ha una performance in media con il resto delle regioni italiane (0,71), così come sono in linea con la media nazionale gli accessi al pronto soccorso, mentre presenta uno dei migliori indici di appropriatezza relativamente ai ricoveri rispetto alla media nazionale.

Ultime Notizie

Medicina di laboratorio: eccellenza Aoup, premiati due lavori

Doppio premio vinto dai professionisti di Aoup che hanno partecipato numerosi all’ultimo congresso nazionale di SipMeL, la Società italiana di patologia clinica e medicina...

Interruzione energia elettrica in parte del centro di Calcinaia, aggiornamento

Guasto alla cabina di Piazza Don Sturzo: tecnici al lavoro per il ripristino In un comunicato diffuso dal Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che...

Pisa: truffe agli anziani, in scena la compagnia teatrale “I Dicche”

Truffe agli anziani, la compagnia teatrale “I Dicche” in scena sabato 25 ottobre alle Officine Garibaldi. Assessore Porcaro: «Il palcoscenico come luogo di prevenzione...

Guardistallo, 650 mila euro per riqualificare strutture polifunzionali Protezione civile

Al contributo regionale si aggiunge un cofinanziamento del Comune di 100 mila euro, portando la somma complessiva a 750 mila euro. Contributo straordinario regionale di...

Fi-Pi-Li: tamponamento tra più auto allo svincolo di Cascina

Tamponamento tra tre auto nel pomeriggio del 22 ottobre allo svincolo di Cascina. In corso accertamenti sulla dinamica del sinistro. Un tamponamento che ha coinvolto...

Bientina, fatto brillare ordigno bellico rinvenuto in un edificio

Ordigno bellico rinvenuto in un edificio a Bientina: granata da 75 mm fatta brillare in sicurezza dagli artificieri. Un ordigno bellico, rinvenuto in un locale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...

Provincia di Pisa senza luce per alcune ore: ecco i comuni coinvolti

Domenica 19 ottobre “Test di riaccensione” della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio. Domenica 19 ottobre alcune aree delle province di Pisa,...

Dramma a Peccioli: 31enne muore vicino alla passerella

Tragedia a Peccioli: uomo di 31 anni muore nei pressi della passerella. Sul posto soccorsi e Carabinieri. Una tragedia si è consumata nella serata di...