23.9 C
Pisa
mercoledì 30 Luglio 2025
09:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcio, la Lucchese fallisce: il tribunale decreta il crack del club rossonero

09:31

Nonostante la salvezza ai playout in Lega Pro, arriva la sentenza. L’assessore Barsanti: «È l’ultima speranza per restare tra i professionisti».

La Lucchese 1905 è ufficialmente fallita. Il tribunale di Lucca ha emesso la sentenza di fallimento nei confronti della storica società rossonera, militante in Lega Pro, e ha nominato il commercialista Claudio Del Prete come curatore fallimentare.

La decisione arriva al termine di una stagione sportivamente travagliata ma conclusa con la salvezza conquistata ai playout. Fuori dal campo, la situazione economica era diventata insostenibile: a presentare istanze di fallimento sono stati numerosi giocatori – da mesi senza stipendio –, la Procura della Repubblica, alcuni fornitori e persino il Comune di Lucca, in merito alla concessione dello stadio Porta Elisa.

Una débâcle annunciata, secondo quanto dichiarato dall’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, che in questi mesi ha seguito da vicino la crisi della società. In una nota diffusa ieri, Barsanti ha parlato apertamente del fallimento come di un passaggio obbligato per provare a salvare il calcio professionistico in città:

«Quanto sia difficile la situazione della Lucchese non lo abbiamo mai nascosto. E, permettetecelo, nemmeno quale sia stato il nostro impegno personale e come amministrazione cittadina in questi mesi. Non è qui il caso di ricordare quanto fatto: chi ci ha seguiti, libero da interessi di parte e posizione preconcette, lo sa bene. Per chi non lo sapesse, con il fallimento di stamani della Lucchese 1905, l’ennesimo della sua storia piena purtroppo di tribolazioni, si è aperta paradossalmente l’ultima speranza di mantenere la categoria faticosamente e coraggiosamente salvata da giocatori e dal tecnico della stagione appena conclusa.»

Barsanti ha poi sottolineato come il fallimento, per quanto doloroso, rappresenti forse l’unica via per provare a ripartire su basi solide: «Era praticamente l’unica via tecnicamente percorribile. Una via che, come ho sempre detto, è tutt’altro che facile. Il percorso è molto stretto e tortuoso, i primi passi sono stati mossi e altri dovranno essere fatti in questi giorni. Il tempo è poco ma, da parte nostra, statene certi, stiamo mettendo e metteremo tutti noi stessi, a cominciare dal sindaco, per provare a percorrere la strada.»

Ora si aprono giorni cruciali per il futuro della Lucchese. Con la nomina del curatore fallimentare e l’avvio delle procedure previste dalla legge, si cercherà di garantire continuità al titolo sportivo e mantenere viva la speranza che il club possa continuare a rappresentare la città tra i professionisti.

Ultime Notizie

Empoli-Pisa 2-3: buon test per i Nerazzurri

Amichevole al “Castellani” per il Pisa Sporting Club che è tornato in campo dopo il rientro in città al termine della fase di preparazione...

Palazzo Rosa Ponsacco, in corso le procedure per far rimuovere i rifiuti nell’area privata

Da giorni il Comune di Ponsacco è impegnato in un’azione di controllo e sollecito nei confronti della proprietà del cosiddetto “Palazzo Rosa”, con l’obiettivo...

Traffico “a sorpresa” a Pontedera: perché tutti fermi in Piazza dei Pini?

E' accaduto mercoledì 30 luglio: in molti si sono chiesti cosa stesse accadendo. Un traffico inaspettato ha bloccato, nel tardo pomeriggio di oggi, la zona...

Fi-Pi-Li, pomeriggio da incubo: incidenti e 6 km di coda, dove 

Si raccomanda la massima prudenza agli automobilisti in transito. Pomeriggio difficile per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li). Intorno alle...

Covid Toscana: 6 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni, dove

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 6 nuovi casi di Covid-19: 1 confermato con tampone molecolare e gli altri 5 con...

Centro Arianna: a Pisa un punto di riferimento per la cura dei disturbi alimentari

A Pisa, in via Paradisa 1, esiste un luogo dove la fragilità incontra la cura: è il Centro Arianna, la struttura dell’Azienda USL Toscana nord...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...

Litorale pisano: aggrediti verificatori e autisti sui bus di Autolinee Toscane

Lungo le Linee 010, 020 e 030 che collegano al litorale, si sono registrate aggressioni nei confronti degli operatori di settore: conducenti e verificatori....

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...