BIENTINA. Il Sindaco Carmassi spiega ritardi, project financing e le misure per garantire l’illuminazione entro poche settimane.

Una cittadina di Bientina ha segnalato un problema che persiste nel centro storico. Secondo quanto riferito, i lampioni pericolanti sono stati rimossi ma mai ripristinati, lasciando alcune vie del centro scarsamente illuminate.
Il Sindaco Dario Carmassi è intervenuto su VTrend.it per spiegare le ragioni del ritardo e le misure che il Comune sta adottando per risolvere la situazione.
«Intanto capisco perfettamente – e capiamo – il disagio di una strada del centro storico che soffre di una scarsa illuminazione a causa dei lampioni danneggiati, soprattutto per le abitazioni che vi si affacciano. È una situazione comprensibile dal punto di vista dei cittadini», ha spiegato il primo cittadino.
Il Sindaco ha poi delineato il quadro generale: «Il Comune di Bientina ha un project financing ormai nella fase terminale, ma ancora in corso. La società coinvolta è cambiata nel tempo: inizialmente si chiamava Toscana Energia Green, poi Seaside e infine Geoside. Si tratta di una società di proprietà di Ital Gas, un grande gruppo nel settore energetico in Italia.»
«Il progetto prevede che il soggetto privato sostituisca tutta l’illuminazione pubblica con sistemi moderni, in cambio di un canone pluriennale. Quindi, invece di pagare direttamente la bolletta dell’energia, paghiamo un canone a questa società, che con quel pagamento copre sia i costi energetici sia tutte le infrastrutture necessarie, incluse le opere relative a scuole e edifici pubblici.», ha aggiunto Carmassi.
Il Sindaco ha anche sottolineato le difficoltà operative: «Purtroppo, ogni volta che serve un intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria, dobbiamo passare attraverso loro, salvo specifici vincoli. Geoside è una società molto grande e risponde in base alle proprie tempistiche.»
Per quanto riguarda la segnalazione dei cittadini: «I cittadini hanno a disposizione un numero verde per segnalare guasti, accessibile sia agli uffici comunali sia alla cittadinanza. Nonostante diverse segnalazioni negli ultimi mesi per vari interventi, le risposte sono molto lente.»
Infine, il Sindaco ha spiegato le misure adottate per il centro storico: «Nel caso specifico, che è una strada commerciale, la situazione è particolarmente urgente. Abbiamo quindi deciso, come previsto dal contratto, di classificare l’intervento come manutenzione straordinaria e di assumere direttamente il costo completo, affidandolo a un fornitore locale. L’intervento dovrebbe essere completato entro alcune settimane, visto che Geoside non è ancora intervenuta, nonostante i mesi trascorsi.»