9.8 C
Pisa
domenica 19 Gennaio 2025
14:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Bando per i contributi a sostegno delle associazioni sportive Pisane: ecco come partecipare

14:33

E’ stato pubblicato il Bando per la concessione dei contributi ordinari sport 2024: l’amministrazione comunale di Pisa mette a disposizione 80 mila euro.

E’ stato pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari sport 2024 a sostegno delle associazioni sportive pisane. Le società interessate con sede nel Comune di Pisa hanno tempo fino alle 23.59 del prossimo 4 dicembre per presentare la domanda di partecipazione. Sulla misura l’amministrazione comunale ha messo a disposizione 80mila euro.

“Con questo bando – dichiara l’assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpaandiamo ancora una volta a sostenere con forza il mondo dello sport pisano, con un’attenzione particolare verso progetti di inclusione sociale, aggregazione e valorizzazione dello sport e della cultura del movimento a beneficio della comunità. Quest’anno abbiamo incrementato il budget messo a disposizione stanziando ben 80mila euro, 30mila euro in più rispetto allo scorso anno”.

Scarpa prosegue: “Un’iniziativa che si affianca alle altre, numerose, già messe in campo dall’amministrazione comunale per valorizzare l’immenso lavoro portato avanti ogni giorno dalle associazioni sportive del territorio, penso allo Sportello SOS Sport, al tavolo di lavoro attivato a seguito dell’entrata in vigore della legge di riforma dello sport o ai numerosi eventi organizzati in città per far conoscere e promuovere le attività delle associazioni e coinvolgere giovani, famiglie e tutta la cittadinanza.

Uno sforzo del 60% in più rispetto allo scorso anno che l’amministrazione è riuscita a mettere in campo a beneficio e gratificazione dell’importante ricaduta sociale dello sport, riconoscendo il prezioso lavoro delle associazioni».

Requisiti: Possono partecipare al bando le società e le associazioni sportive (sia ASD che SSD) affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, associazioni non riconosciute e comitati, o altri soggetti privati impegnati in attività sportive ai sensi dell’art 3 della legge regionale 21/2015, ovvero regolarmente iscritte al registro di SPORT e SALUTE per l’annualità in corso. La concessione di contributi è ammessa per le società che abbiano la sede o svolgano la loro attività sul territorio comunale e operino nell’ambito sportivo.

Domande e misura del contributo: Gli interessati dovranno presentare la domanda utilizzando la modulistica allegata al bando. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 04 del mese di dicembre all’Ufficio Protocollo del Comune secondo una delle seguenti modalità: a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected] con oggetto “Bando per la concessione di contributi ordinari nel settore cultura. Anno 2024”; inserita in busta chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, indirizzata a Comune di Pisa – Ufficio Sport – Piazza XX settembre – 56125 Pisa e inviata mediante raccomandata A/R; consegnata a mano esclusivamente all’Ufficio URP – Lungarno Galilei 43, Pisa (ingresso da Piazza XX Settembre) negli orari di apertura al pubblico.

Le richieste validamente pervenute saranno esaminate e valutate da apposita commissione. Ai beneficiari sarà riconosciuto un contributo compreso tra i 500 e i 5000 euro. il contributo non potrà comunque superare il 75% del budget totale del progetto. Il bando e i relativi allegati sono consultabili al seguente indirizzo: https://www.comune.pisa.it/Novita/Avvisi/Bando-per-la-concessione-di-contributi-ordinari-sport-2024-a-sostegno-delle-associazioni-sportive-pisane .

Per chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Sport ai numeri: 366/9346182 – 050/910988 – 050/910950 – 050/910593

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...