15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Avvertimenti delle forze dell’ordine a Pontedera a chi trovato senza mascherina

MASCHERINE: E’ davvero corretto non fare le multe e avvertire prima,  sarebbe forse stato meglio fare le multe per fare capire alla cittadinanza l’esigenza di portarle?

PONTEDERA. Questa mattina sono stati registrati vari avvertimenti da parte delle forze dell’ordine di Pontedera a chi è stato notato senza l’uso delle mascherine. A farlo notare sono stati vari cittadini pontederesi  sul gruppo Facebook “Sei di Pontedera se”, che argomentano con varie opinioni l’obbligo di indossarle.

Per questo, sembra corretto ricordare ancora una volta che siamo  in una fase di emergenza, il virus non è sparito, importante quindi è continuare ad avere precauzione, forse necessaria ancora più di prima, dato che molte persone hanno optato in una seconda fase come un rilassamento delle norme sociali.

L’uso delle mascherine, in tal direzione, è il primo step necessario per mettere al sicuro gli altri e se stessi, ma funziona soltanto nel caso in cui vengano utilizzate da tutti e soprattutto indossate nel modo corretto.
Per appunto, se usata correttamente, la mascherina chirurgica può ridurre fino a un quinto il rischio di contagio, ma deve essere integra, non usurata e non bagnata, perciò quando il distanziamento sociale non è possibile è importante continuare ad indossarla; questa non è sicuramente un’opzione, ma un dovere del cittadino che ha a cuore il suo Paese e desidera contrastare effettivamente il Virus.

Per quanto ci riguarda omettiamo ogni tipo di commento, lasciando a voi ogni legittima riflessione.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...