29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: vogliamo far rifiorire la ristorazione, ecco come

17:00

PECCIOLI. Le sfide del Comune di Peccioli per affrontare l’emergenza Covid, in seno alla ristorazione continuano con idee e progetti in fase di attuazione. Si chiama “progetto di ristorazione di eccellenza” e prende spunto e corpo per sopperire alla precarietà del momento, valorizzando i prodotti autoctoni.

Il progetto è nato dalla volontà del Comune di Peccioli e di Belvedere Spa di fornire supporto ai ristoratori del centro storico e avrà come obiettivo quello di far rifiorire l’offerta food nell’epoca Covid e post Covid alle prese con spazi ridotti, sanificazioni e un nuovo modo di ristorazione. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla chef origini toscane e già nota al piccolo schermo la chef Rubina Rovini per coordinare e dare supporto al food pecciolese e nel contempo il Comune di Peccioli mette a disposizione dei ristoratori delle tensostrutture distribuite nel centro storico al fine di aumentare i posti a sedere per i commensali dei ristoranti rinnovando gli spazi pubblici.

4 sono i ristoranti coinvolti in questa iniziativa che da lunedì incontrano e programmano il loro futuro con la chef!
Per questo è’ stato realizzato un vero itinerario diviso in 4 tappa. Il centro storico è ricco di imprese che operano nel massimo rispetto delle materie prime e dei produttori locali, delle tradizioni familiari tramandate di generazione in generazione.

Il compito iniziale della chef sarà quello di analizzare eticamente i valori che hanno caratterizzato le scelte dei ristoratori in passato, che in questa nuova “era Covid” hanno necessità di essere mantenuti stretti ma rielaborati secondo le nuove richieste di mercato.

“In una seconda fase – riporta una nota comunale – Rubina studierà un nuovo processo nell’offerta di ognuna delle attività coinvolte, rispettando i valori storici ed enfatizzando la loro naturale identità, ma prestando una rigorosa attenzione al corretto bilanciamento con le reali richieste di mercato. Nella vita Covid, una parte rilevante della clientela – si riporta nel documento –  sarà coperta dalle richieste in delivery e take away, (prendi a porta via) per questo sarà necessario ottimizzare la forza lavoro, utilizzare materie prime di altissimo livello e ristrutturare i menù, per portare l’eccellenza del ristorante anche a casa”.

“Subito dopo – continua la nota comunale –  si passerà alla fase di test in cucina: questo fornirà loro le ricette della chef e il know how su tutta la revisione di menù, oltre a dati importanti per il calcolo del food cost e della Shelf life (ovvero, la vita commerciale del prodotto). Dopo questo passaggio i ristoratori saranno pronti per sfruttare al meglio la loro opportunità”.  

“Una volta ottimizzata la parte strategica e pratica verrà fatta un’introduzione alla parte relativa alla comunicazione: dai canali tradizionali al digital, come affrontare la rinascita al meglio.
Rubina resterà comunque a disposizione dei 4 ristoranti per tutta l’estate 2020, al fine di confrontarsi sui risultati ottenuti, sui punti di forza e debolezza e su tutti cambiamenti apportati alle attività.  
L’obiettivo finale – L’obiettivo di questo grande e strutturato progetto è quello di dare voce ed opportunità alle imprese che hanno creduto nei loro valori, con la forza di sempre ed una nuova energia che li porterà a rinascere nella nuova vita da ristoratori”.

“Sono profondamente orgogliosa di essere stata scelta per questo percorso etico e professionale, dando il mio contributo al territorio che mi ha vista crescere” questa la testimonianza della grande Chef Rubina.

Ultime Notizie

Sanità Pubblica in sciopero, garantiti solo i servizi essenziali: ecco quando

È stato proclamato uno sciopero generale della Sanità Pubblica, solo i servizi minimi saranno garantiti: quello che c’è da sapere. È stato proclamato uno sciopero generale per...

La Torre di Pisa sotto la Luna delle Fragole: un incontro da cartolina

La Luna delle Fragole incanta la Torre di Pisa: uno spettacolo celeste tra arte e natura. Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno,...

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...