10.2 C
Pisa
giovedì 6 Novembre 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Asta d’arte per Gaza, l’iniziativa solidale organizzata dal Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina

16:53

Comunità scolastica unita per sostenere le ONG in Palestina e onorare la memoria della giornalista Mariam Abu Dagga: l’appuntamento è per sabato 15 novembre.

Sabato 15 novembre prossimo, dalle ore 15 alle 17, il Liceo artistico Russoli di Pisa e Cascina, nella sede centrale di Pisa in via San Frediano 13, ha organizzato un’asta per Gaza, intitolata a Ghaith e Mariam, aperta a tutti coloro che vogliono supportare la popolazione martoriata della Striscia di Gaza.

Il 25 agosto 2025, Mariam Abu Dagga, giornalista freelance per numerose agenzie internazionali tra cui la Associated Press, è stata barbaramente uccisa mentre svolgeva il proprio lavoro nella Striscia di Gaza. È solo una delle decine di migliaia di vittime del genocidio del popolo palestinese, ma Mariam ha lasciato a suo figlio dodicenne una lettera-testamento che parla a tutti noi:

«Ghaith, cuore e anima di tua madre, ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena. Voglio che tu tenga la testa alta, che studi, che tu sia brillante e distinto, e che diventi un uomo che vale, capace di affrontare la vita, amore mio. Non dimenticare che io facevo di tutto per renderti felice, a tuo agio e in pace, e che tutto ciò che ho fatto era per te. Quando crescerai, ti sposerai e avrai una figlia, chiamala Mariam come me».

Come ci comunica il Liceo Artistico Russoli gli stessi studenti, essendo la scuola volta a insegnare a disegnare, dipingere, scolpire, progettare, lavorare il legno e il vetro, hanno pensato di contribuire a loro modo, organizzando un’asta dedicata a Ghaith e alla futura Mariam, con opere messe a disposizione dalla nostra comunità:

  • Opere realizzate da alunni e docenti

  • Donazioni del personale ATA e dei collaboratori scolastici

  • Contributi di famiglie di studenti e studentesse

Il Liceo artistico Russoli intende così raccogliere fondi in sostegno delle ONG che ancora operano con mille difficoltà in Palestina, a partire da Emergency, Medici senza frontiere e Un ponte per, contribuendo concretamente ad alleviare l’assurdo embargo che continua a privare i giovani della Striscia di Gaza di:

  • Acqua e cibo

  • Medicinali ed elettricità

  • Assistenza medica e istruzione

  • Un tetto sotto il quale dormire

Siete dunque invitati sabato 15 novembre p.v., dalle ore 15 alle 17, in via San Frediano 13 a Pisa, realizzando o donando opere, spargendo la voce e soprattutto acquistando:

  • Dipinti, sculture, disegni, incisioni

  • Modellini architettonici, libri, oggetti di design

Grazie al vostro aiuto, i giovani di Gaza potranno tenere la testa alta, studiare e diventare brillanti e distinti, uomini e donne capaci di affrontare la vita: una vita senza guerra né violenza, senza discriminazioni né soprusi e senza più macerie.

Ultime Notizie

Pre Pisa-Cremonese, Gilardino: “Dobbiamo avere il fuoco dentro e curare i dettagli”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Tre talenti della chirurgia plastica pisana premiati al congresso nazionale SICPRE

Mirco Pozzi, Eva Covello e Alberto Bolletta confermano l’eccellenza della formazione pisana tra innovazione e ricerca clinica. AOUP comunica alla nostra redazione che in occasione...

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini. Sabato 8 novembre...

Muore a 26 anni per un tumore, la comunità piange Nicolò Morra

Laureando in Storia, socio di Avis e Anpi, era un atleta del football americano con i Trappers di Cecina: gli amici e la famiglia...

Pontedera, panchina tricolore per il Giorno del Ricordo: scontro in Consiglio comunale

Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo. Nel Consiglio comunale di Pontedera di...

Pet Therapy: nuovi momenti di benessere per gli anziani di Forcoli

Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Una Zampa nel Cuore’, gli anziani della casa di riposo San Frediano potranno vivere momenti di benessere e socializzazione. Come...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Pisa, un chirurgo d’urgenza al vertice della Società mondiale

Federico Coccolini, chirurgo dell’Aoup e docente a Pisa, eletto presidente mondiale della World Society of Emergency Surgery (WSES). Federico Coccolini - dell’unità operativa Chirurgia generale...

Tensione a Cisanello: giovani a torso nudo scatenano il panico al pronto soccorso

Caos al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa: gruppo di giovani violenti, alcuni a torso nudo, fuori controllo. Notte movimentata quella tra il 31 ottobre...