21.6 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
10:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Arpa d’Estate: grande musica e beneficenza con i Bocelli al Giardino Scotto

10:45

Sabato 19 luglio torna l’appuntamento con la quinta edizione della serata-evento organizzata dalla Fondazione Arpa, dedicata ad arte, emozioni e beneficenza.

Il Giardino Scotto di Pisa ospiterà sabato 19 luglio 2025, alle 21.30, la quinta edizione di “ARPA d’ESTATE”, evento musicale e solidale promosso dalla Fondazione Arpa, da tempo attiva nella promozione della salute, della ricerca scientifica e della formazione medica. L’iniziativa vede come media partner anche VTrend.it.

La serata, ricca di spettacolo e suggestioni, è resa possibile grazie al supporto di partner come Studio 2M e Pazzaglia, con un’attenzione particolare all’accoglienza: prima dell’inizio dello show, il pubblico sarà accolto sul blu carpet, accompagnato da degustazioni di vini locali.

Protagonisti speciali di questa edizione saranno Andrea Bocelli, presidente onorario della Fondazione, e suo figlio Matteo Bocelli, giovane talento musicale di fama internazionale. A introdurli e guidare la serata ci saranno Renato Raimo, ideatore e direttore artistico dell’evento, insieme a Maria Chiara Battaglia.

«Arpa d’Estate è un’occasione unica dove musica e solidarietà si intrecciano», ha spiegato il Presidente della Fondazione Arpa, Professor Luca Morelli. «Attraverso l’arte, vogliamo offrire un segno di speranza concreta a chi ne ha più bisogno. Dietro a questo evento c’è un team che crede profondamente tanto nella scienza quanto nell’umanità».

Il programma sarà variegato e coinvolgente, spaziando dal pop al classico, dal musical alla comicità. Sul palco si esibiranno:

  • Leonardo Fiaschi, comico, cantante e imitatore

  • Beatrice Baldaccini, performer di musical

  • Ivana Canovic e Beatrice Caterino, voci liriche di grande eleganza

  • Serena Rigacci, talento emergente della scena pop

Ampio spazio, come di consueto, sarà dedicato ai Giovani Talenti, protagonisti del Premio ARPA d’ESTATE “Giovane Talento”, scelto dal pubblico. Tra i partecipanti:

  • Giorgia Giuffrida, vincitrice dell’edizione 2024

  • Dettalele, Cigno, LOOMI J e la band Fiori di Kyoto

Sul fronte strumentale, invece, si esibiranno:

  • Jacopo Di Biasi al clarinetto

  • Il Duo Guion, composto da Nicolò Bertano (chitarra classica) e Gabriele Viada (fisarmonica)

La serata vedrà come testimonial Carlo Bernini, direttore musicale di Andrea Bocelli, e Doady Giugliano, giornalista e musicista, componente della Commissione Eventi della Fondazione.

«È la quinta edizione e l’emozione è sempre più forte», ha dichiarato Renato Raimo. «Il nostro scopo è valorizzare il talento, promuovere valori autentici e accompagnare il pubblico in un percorso che coniuga passione e impegno sociale. Ogni artista che si esibisce a Arpa d’Estate lo fa per contribuire a un cambiamento positivo».

Durante la serata sarà assegnato anche il Premio Franco Mosca, un riconoscimento simbolico a chi rappresenta i principi fondanti della Fondazione.

La campagna di comunicazione e il lancio dell’evento sono curati da Sidebloom, agenzia associata UNA, con una strategia mirata a rafforzare il legame tra cultura e responsabilità sociale. La segreteria organizzativa è gestita da Martina Rosellini.

L’ingresso è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 351 726 6933. I fondi raccolti saranno destinati integralmente ai progetti della Fondazione Arpa.

Un’occasione per emozionarsi, riflettere e fare del bene, grazie alla forza della solidarietà e alla magia dell’arte.

Ultime Notizie

Trovata morta una 33enne: indagini in corso

Una donna è stata trovata senza vita nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio in via Pisacane, all’ingresso di un parco pubblico di...

Grave incidente: camper esce di strada, feriti due fratelli 

Tragedia sfiorata nel pomeriggio di giovedì 17 luglio: coinvolta una famiglia di Prato, pesanti disagi al traffico. Un grave incidente si è verificato nel tardo...

Tragedia sull’A1: la piccola dona gli organi. Mamma ancora grave

Summer Visconti, la bambina rimasta gravemente ferita nel tragico incidente avvenuto il 15 luglio sull’autostrada A1, nel tratto tra Barberino del Mugello e Calenzano,...

Scontro tra monopattino e furgoncino, un ferito grave 

Un gravissimo incidente si è verificato ieri mattina all’incrocio tra via Amendola e via Fucini a Empoli. Lo riporta la stampa locale. Un ragazzo a...

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...

Da Pontedera al Pisa S.C., un sogno che si avvera per Alessandro Quattrini

A soli 13 anni, Alessandro Quattrini, classe 2011, realizza il sogno di ogni giovane calciatore: firmare con una società di Serie A. La carriera di...