10.7 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
13:47
LIVE! In continuo aggiornamento

“Amministratori che si autotassano? Non sono eroi”

13:47

La nota stampa di Elisa Eugeni, Sinistra Plurale – Santa Maria a Monte.

Elisa Eugeni, rappresentante di Sinistra Plurale Santa Maria a Monte, critica duramente la gestione finanziaria dell’Amministrazione Comunale, facendo riferimento a scelte passate e attuali che, secondo lei, mettono a rischio il benessere dei cittadini.

“Nel 2017, l’Amministrazione Parrella ha aumentato l’indennità per gli amministratori di circa il 10%,” ha dichiarato Eugeni. “Dal 2022 al 2024, l’indennità della Sindaca è passata da 3.396,88 a 4.140 euro lorde mensili.” Un aumento che, secondo Eugeni, solleva preoccupazioni, soprattutto in un periodo di difficoltà economiche per il Comune.

L’ultimo sviluppo, che ha visto la decisione della Sindaca e degli assessori di autotassarsi per destinare il 20% delle loro indennità alle casse comunali, viene definito da Eugeni come una “mossa insignificante”. “Diciamo… proprio niente di straordinario,” ha affermato, sottolineando che questa decisione non può cancellare le gravi problematiche finanziarie legate alla gestione passata. Eugeni ha dichiarato che la stessa amministrazione, insieme all’ex Sindaco Parrella, è responsabile di aver “devastato” il bilancio comunale senza preoccuparsi della stabilità finanziaria a lungo termine.

Inoltre, Eugeni ha evidenziato un aspetto che preoccupa i cittadini di Santa Maria a Monte: “31 mila euro sono l’ennesima offesa all’intelligenza civile,” ha detto, criticando la scelta di autotassarsi come un gesto simbolico che non risolve i problemi concreti del Comune.

Un altro punto critico toccato dalla rappresentante di Sinistra Plurale è l’anticipazione di un aumento delle tariffe comunali, tra cui la Tari, e il rischio di un peggioramento dei servizi. “Le amministrazioni che distruggono i bilanci senza il minimo senso di responsabilità”, ha affermato Eugeni, “non rinegoziano i mutui e rinviano il debito al futuro senza offrire alcuna prospettiva positiva per i cittadini.” L’aumento delle tasse, unito alla qualità sempre più scadente dei servizi – come nel caso della raccolta dei rifiuti – potrebbe avere un impatto negativo sulle tasche dei cittadini, che si troveranno a fare i conti con il peso di decisioni passate.

“È bene che i cittadini di Santa Maria a Monte sappiano che, nonostante i sacrifici annunciati dagli amministratori, continueranno a far fronte a rincari e tagli che danneggeranno il loro quotidiano,” ha concluso Eugeni. Fonte: Comunicato stampa Elisa Eugeni, Sinistra Plurale – Santa Maria a Monte

Ultime Notizie

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Matteo Franconi è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della ASL Toscana nord ovest

La scelta dell’assemblea è ricaduta su Matteo Franconi, sindaco di Pontedera. Si è riunita oggi (24 marzo), nella sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, la...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Fioretto: il cascinese Macchi vince il Grand Prix di Lima

"Filippo Macchi vince la medaglia d’oro nel fioretto al Grand Prix di Lima, grandissimo!", ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio...

Muore storico volontario dell’Auser di Ponte a Egola

SAN MINIATO. La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Ponte a Egola piange la scomparsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...