10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
18:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Alessandro Schiesaro è il nuovo direttore della Scuola Normale Superiore

18:00

Schiesaro succede a Luigi Ambrosio come ventiquattresimo direttore dell’ateneo d’eccellenza pisano.

La Normale ha eletto il Direttore per il sessennio 2025-2031. È Alessandro Schiesaro, ordinario di Lingua e letteratura latina alla Normale e attuale Vice-direttore, che succederà a Luigi Ambrosio alla fine di maggio 2025. Il professor Schiesaro ha presentato nelle scorse settimane al corpo elettorale della Scuola Normale il proprio programma di mandato, con un forte accento su internazionalizzazione, sviluppo della ricerca e potenziamento della didattica, programma che ha trovato un’ampia condivisione tra tutte le componenti della Scuola.

Il quorum richiesto per essere eletto era di 53,25 voti ponderati. Il professor Schiesaro ha ottenuto 62,55 voti ponderati, pari al 73% dei voti ponderati espressi superando ampiamente il quorum richiesto per la validità dell’elezione.

Nato a Savona nel 1963, allievo del corso ordinario e del corso di perfezionamento (PhD) della Scuola Normale Superiore dal 1982 al 1989, Alessandro Schiesaro ha trascorso lunghi periodi di studio e di insegnamento all’estero, perfezionandosi nelle università di Berkeley e Oxford e insegnando a Wisconsin-Madison, Princeton, King’s College London e Manchester, dove è stato preside della School of Arts, Languages and Cultures dal 2016 al 2021. In Italia ha insegnato nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e ha diretto la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. Dal 2008 al 2015 ha coordinato la Segreteria tecnica per le politiche della Ricerca presso il MIUR; ha inoltre fatto parte del High Level Group on the Modernisation of Higher Education costituito dalla Commissione Europea e del Comitato nazionale UNESCO.

È il ventiquattresimo Direttore della Scuola Normale Superiore da quando l’istituzione universitaria è stata fondata nel 1810 su decreto napoleonico, l’ottavo della Classe di Lettere e filosofia dopo gli umanisti Ranieri Sbragia (storico della teologia), Pasquale Villari (storico), Alessandro D’Ancona (letterato e filologo), Giovanni Gentile (filosofo), Luigi Russo (teorico e critico della letteratura), Giovani Pugliese Carratelli (Antichista) e Salvatore Settis (storico dell’arte).

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...