13.5 C
Pisa
venerdì 17 Ottobre 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via il Censimento permanente della popolazione 2025: coinvolti cinque comuni dell’Unione Valdera

06:25

Ha preso il via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025. Coinvolti cinque comuni dell’Unione Valdera: famiglie campione chiamate a rispondere dal 6 ottobre al 23 dicembre.

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 prende il via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, promosso dall’ISTAT nell’ambito delle rilevazioni annuali. Anche quest’anno l’indagine interesserà il territorio dell’Unione Valdera, coinvolgendo un campione di famiglie residenti nei comuni di Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera.

A livello nazionale, saranno circa 1,5 milioni le famiglie chiamate a partecipare, distribuite in 2.533 Comuni italiani. Il Censimento ha l’obiettivo di raccogliere dati aggiornati sulle caratteristiche socio-demografiche ed economiche della popolazione residente, fondamentali per orientare le politiche pubbliche e la programmazione dei servizi locali e nazionali.

Le famiglie campione riceveranno una lettera ufficiale da parte di ISTAT, contenente le credenziali di accesso e l’indicazione della tipologia di indagine assegnata. Le modalità di partecipazione sono due: indagine “da Lista” e indagine “Areale L2”, ciascuna con un proprio calendario.

Per l’indagine da Lista, sarà possibile compilare il questionario online dal 6 ottobre al 9 dicembre collegandosi al portale https://raccoltadati.istat.it/questionario. L’accesso è consentito tramite le credenziali ricevute, oppure utilizzando SPID o Carta d’Identità Elettronica.

Per l’indagine Areale L2, invece, la compilazione telematica sarà disponibile dal 6 ottobre all’11 novembreall’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/pop2025.

Per agevolare la partecipazione, l’Unione Valdera ha attivato i Centri Comunali di Rilevazione presenti in tutti i Comuni coinvolti e presso la propria sede centrale. Qui i cittadini potranno compilare autonomamente il questionario con l’assistenza del personale, oppure richiedere un’intervista guidata da un operatore comunale.

È inoltre possibile usufruire dei Punti Digitale Facile, presenti sul territorio, portando con sé la lettera informativa ISTAT con le credenziali di accesso.

A partire dal 12 novembre e fino al 23 dicembre, le famiglie che non avranno ancora provveduto alla compilazione saranno contattate da un rilevatore ISTAT per un’intervista telefonica o a domicilio. I rilevatori saranno riconoscibili grazie a un tesserino identificativo con foto e timbro del Comune, e la loro identità potrà essere verificata chiamando il Numero Unico ISTAT 1510, gratuito da rete fissa e mobile.

La partecipazione al Censimento è obbligatoria per legge. In caso di mancata risposta, sono previste sanzioni amministrative. ISTAT garantisce che tutti i dati raccolti saranno trattati in forma anonima, protetta e utilizzati esclusivamente a fini statistici, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Il Censimento permanente rappresenta uno strumento essenziale per conoscere la realtà socio-demografica del Paese e delle comunità locali. Dai dati raccolti dipendono risorse, servizi, pianificazione urbanistica, politiche sociali e sanitarie, oltre alla possibilità di confrontare l’evoluzione del territorio nel tempo.

Partecipare significa contribuire in modo concreto alla crescita e alla pianificazione del proprio Comune.

Ultime Notizie

Pontedera celebra Giovanni Gronchi con un tributo tra arte e memoria

Pontedera rende omaggio a Giovanni Gronchi: un tributo di memoria, identità e impegno civico. Pontedera si raccoglie nella sala consiliare per un momento di forte...

Pre Pisa-Verona, Gilardino: “Cuadrado e Albiol dal 1′? Vi rispondo così. Lorran e Aebischer….”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Ponsacco, sgomberato il Palazzo Rosa: sei famiglie trasferite, una resta nell’edificio

Sgombero del Palazzo Rosa a Ponsacco: sei famiglie trasferite, una resta nell’edificio. Dettagli sull'operazione. Venerdì 17 ottobre 2025 è stato portato a termine lo sgombero...

Calcio a 5 toscano in lutto: scompare prematuramente colonna del movimento femminile

Il mondo del calcio a 5 toscano piange la scomparsa di uno psicologo, pedagogista ed educatore sportivo che ha dedicato la vita alla crescita...

‘Dance for Women’ al teatro Era: danza e solidarietà per battere il tumore al seno

Sabato 18 ottobre al teatro Era di Pontedera va in scena “Dance for Women”, spettacolo di danza promosso dall’associazione Non Più Sola. L’evento sostiene...

Matteo Renzi festeggia i 105 anni della nonna Maria

Matteo Renzi, ex Presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, celebra i 105 anni della nonna Maria. Un traguardo straordinario, festeggiato con un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Domenica senza luce? Ecco perché la corrente verrà staccata in alcune zone

Domenica 19 ottobre "Test di riaccensione" della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio. Nell’ambito delle attività previste dal “Codice di Trasmissione, Dispacciamento...

San Miniato: muore a 19 anni, comunità distrutta dal dolore 

La perdita di un giovane con tanti sogni e potenzialità lascia un vuoto profondo e difficilmente colmabile. Una tragica notizia scuote in queste ore il...

Dramma a Peccioli: 31enne muore vicino alla passerella

Tragedia a Peccioli: uomo di 31 anni muore nei pressi della passerella. Sul posto soccorsi e Carabinieri. Una tragedia si è consumata nella serata di...

Dario Basile, il campione di San Miniato che conquista “La Ruota della Fortuna”

Dario Basile, campione di San Miniato, conquista La Ruota della Fortuna su Canale 5 con oltre 224.500 euro vinti. Le luci degli studi televisivi di...

Pisa, atti sessuali con bimba di 10 anni: arrestato 60enne 

Pisa: la Polizia di Stato, dopo mirate ricerche, arresta un sessantenne italiano condannato definitivamente per il reato di atti sessuali con minorenne. La Squadra Mobile...

Pontedera, auto finisce in un fosso: sul posto Vigili del Fuoco e ambulanza

Pontedera: auto fuori strada in Via delle Colline, traffico rallentato. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Questa mattina, sabato 11 ottobre, lungo Via...