16.6 C
Pisa
sabato 25 Ottobre 2025
08:58
LIVE! In continuo aggiornamento

A Terricciola la storica visita dell’ambasciatore del Cile

08:58

La più importante autorità del Cile in Italia ha visitato le eccellenze del territorio accompagnato dall’amministrazione comunale.

Un momento storico. Una giornata che porta il Comune del Vino oltre i confini italiani e ne rafforza il profilo a livello internazionale. Giovedì 23 ottobre, Terricciola ha accolto l’ambasciatore Ennio Augusto Vivaldi Véjar. La più importante autorità del Cile in Italia ha visitato le eccellenze del territorio accompagnato dall’amministrazione comunale e dal sindaco Matteo Arcenni insieme al vicesindaco Elena Baldini Orlandini.

Siete favorevoli o contrari al cambio dell’ora?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

L’ambasciatore Vivaldi Véjar, già docente universitario e chirurgo specializzato in medicina del sonno, è stato a lungo rettore dell’Universidad de Chile, una delle principali istituzioni accademiche sudamericane. Attualmente ricopre l’incarico diplomatico in Italia, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti culturali, scientifici ed economici tra i due Paesi.

«Un incontro che rafforza il ruolo di Terricciola e la proietta anche al di fuori dei confini nazionali – ha sottolineato il sindaco Arcenni –. Abbiamo la fortuna di ospitare eccellenze naturali, archeologiche e produttive uniche al mondo, e dobbiamo continuare a esserne orgogliosi».

L’ambasciatore Vivaldi Véjar ha espresso parole di gratitudine per l’accoglienza ricevuta. «Sono rimasto colpito dal senso di ospitalità di questa Terra – racconta l’ambasciatore Vivaldi Véjar – e dal calore umano che ho avvertito visitando le aziende e i paesi di questo straordinario territorio. Grazie al sindaco Arcenni e alla sua squadra di amministratori. Un gruppo di lavoro giovane e dinamico che si sta impegnando al massimo per la collettività».

Soddisfazione anche da parte del vicesindaco Baldini Orlandini: «Questa visita rappresenta un segnale importante. Terricciola viene riconosciuta come una realtà capace di dialogare, crescere e costruire relazioni. La nostra forza è la comunità, fatta di persone che credono nella nostra terra e che ogni giorno lavorano per renderla migliore. Il fatto che questo venga colto anche da chi arriva da lontano ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta».

Ultime Notizie

Pontedera, tre punti che valgono doppio, Menichini: «oggi deve essere un giorno di ripartenza»

l Pontedera ritrova il sorriso e lo fa nel modo più bello: con una vittoria di prestigio, maturata in trasferta contro la Juventus Next...

Codice giallo per mareggiate domenica 26 ottobre fino alle ore 20 sul lungomare pisano

Una rapida perturbazione, accompagnata da piogge e forti venti occidentali, interessa la Toscana nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre. I mari...

Inaugurata a Montopoli la mostra mercato del tartufo bianco, al tagliato del nastro il presidente Giani

Si è inaugurata a Montopoli in Valdarno (Pi) la prima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti Tipici Montopolesi, un evento...

Ritrovato il corpo senza vita del 57enne scomparso

È stato purtroppo ritrovato senza vita l’uomo di 57 anni di Serra, nel comune di Barga, del quale si erano perse le tracce dalla...

Un gol per rinascere: il Pontedera batte la Juventus Next Gen e ritrova sé stesso, finisce 0-1

Il Pontedera torna finalmente al successo lontano dal “Mannucci”, conquistando una vittoria fondamentale sul campo della Juventus Next Gen e ritrovando morale e punti...

Restyling del ponte sull’Ozzeri, la Provincia di Pisa dà il via agli interventi di manutenzione

Nei giorni scorsi è stato allestito il cantiere per l'avvio dei lavori di riparazione al ponte di Ripafratta a cura della Provincia di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...