21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
19:52
LIVE! In continuo aggiornamento

I 40enni in Valdera non si vaccinano, cosa sta succedendo?

02:00

Era il 21 Maggio quando la Regione Toscana ha dato la possibilità a tutti i quarantenni di prenotare un appuntamento per effettuare il vaccino, da allora in Valdera solo il 40,2% dei nati tra il 1972 ed il 1981 ha effettuato la prima dose.

È ormai da metà giugno che uno strano trend si sta delineando in Valdera: benché l’intera fascia di età dei 30enni abbia avuto accesso al portale due settimane dopo i 40enni, sempre più 30enni si sono vaccinati almeno con una dose a dispetto dei 40enni. Se il 45,3% dei 30enni in Valdera ha già ricevuto una prima dose, solamente il 40,2% dei quarantenni può dire lo stesso. Si tratta di un divario del 5% che non può essere trascurato.

Nelle altre zone della provincia di Pisa è lo stesso? La domanda è più che legittima, e nonostante il divario non sia così vistoso, come lo è in Valdera, la risposta è affermativa. Nel pisano (Pisa e comuni limitrofi) i 40enni ad aver ricevuto la prima dose sono il 47,1% ed i 30enni 50,9%.

Ed a livello regionale vale lo stesso? Altra domanda legittima, e la risposta è ancora una volta, incredibilmente affermativa. Il divario torna ad essere del 5%. I 40enni ad aver ricevuto la prima dose rappresentano il 26,64% del totale della loro fascia d’età, i 30enni rappresentano invece il 31,56%.

E fuori regione succede lo stesso? Dipende, in alcune regioni come il Piemonte la risposta è sì, in altre come il Lazio no.

Ci sono però delle buone ragioni per spiegare l’incredibile dato. Prima di tutto si deve ricordare che i 40enni sono molti di più dei 30enni, la risposta potrebbe quindi essere legata ad una questione meramente demografica. Inoltre si può anche presupporre che proprio la fascia dei 40enni, è una delle fasce più impegnate dal punto di vista lavorativo, e che quindi la programmazione delle agende non sia stata per loro conciliabile con gli impegni di lavoro.

Che i 40enni siano meno propensi alla vaccinazione? Che le farneticanti argomentazioni novax abbiano trovato terreno florido proprio in questa fascia di età? Può darsi. Il Sole 24 Ore il 9 giugno scriveva che la fetta più ampia di contrari o di probabilmente contrari si concentra tra i giovani adulti delle fasce nella fascia che va dai 35-44 anni (28%).

A questo punto non possiamo che ricordare che problemi complessi hanno soluzioni altrettanto complesse, e questo potrebbe essere il caso: non una causa ma una serie di concause. Per il momento in assenza di un vero e proprio studio bisogna accontentarsi di leggere i numeri e prendere atto del fenomeno.

A.P.

Ultime Notizie

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...