20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: il virus non si ferma, nuovi casi anche nel pisano

15:21

COVID-19. É uscito il bollettino regionale contenente i dati sul Coronavirus nella giornata di oggi.

In Toscana sono 12.414 i casi di positività al Coronavirus, 122 in più rispetto a ieri (45 identificati in corso di tracciamento e 77 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 9.277 (74,7% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 583.923, 7.803 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 1.994, +5,6% rispetto a ieri.  Non si registrano nuovi decessi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 122 casi odierni è di 41 anni circa (il 27% ha meno di 26 anni, il 23% tra 26 e 40 anni, il 41% tra 41 e 65 anni, il 9% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 60% è risultato asintomatico, il 23% pauci-sintomatico, il 13% lieve.

Delle 122 positività odierne, 9 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero e 6 a rientri da altre regioni italiane (3 Sardegna, 3 altro). Il 33% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno il ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19: i casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri.
Sono 3.800 i casi complessivi ad oggi a Firenze (34 in più rispetto a ieri), 668 a Prato (14 in più), 862 a Pistoia (6 in più), 1.321 a Massa (23 in più), 1.583 a Lucca (11 in più), 1.129 a Pisa (11 in più), 591 a Livorno (8 in più), 892 ad Arezzo (11 in più), 524 a Siena (1 in più), 516 a Grosseto (3 in più). Sono 528 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
 
Sono 54 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 53 nella Nord Ovest, 15 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 333 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 458 x100.000, dato di ieri). 
Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 678 casi x100.000 abitanti, Lucca con 408, Firenze con 376, la più bassa Livorno con 177.

Complessivamente, 1.909 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (97 in più rispetto a ieri, più 5,4%).
Sono 4.304 (67 in meno rispetto a ieri, meno 1,5%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 1.804, Nord Ovest 1.583, Sud Est 917).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 85 (8 in più rispetto a ieri, più 10,4%), 8 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 9.277 (17 in più rispetto a ieri, più 0,2%): 193 persone clinicamente guarite (5 in più rispetto a ieri, più 2,7%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.084 (12 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi. 

Restano quindi 1.143 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 418 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 175 a Massa Carrara, 147 a Lucca, 91 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,6 x100.000 residenti contro il 58,9 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,8 x100.000), Firenze (41,3 x100.000) e Lucca (37,9 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

 

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...