Pontedera accende il Natale con mercatini, pista di ghiaccio, luminarie e il grande progetto artistico “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”.
Pontedera si accende in vista del Natale, tra mercatini, attrazioni e un importante progetto artistico che accompagnerà la città. L’assessore al commercio, Alessandro Puccinelli, illustra a VTrend.it tutte le novità in arrivo per residenti e visitatori.
«A partire da sabato 22 novembre aprirà la pista di ghiaccio nel Piazzale del Panorama, di fronte al Cineplex, mentre in Piazza del Fiore sarà allestito il Baby Luna Park. A questi si aggiungeranno i mercatini natalizi lungo Via della Stazione Vecchia.» spiega Puccinelli.
Per quanto riguarda la circolazione, l’assessore rassicura: «Per adesso non cambierà nulla. L’unica variazione riguarda la chiusura di Via della Stazione Vecchia durante i mercatini, necessaria per motivi di sicurezza. Mi sono occupato personalmente della viabilità per capire come gestire al meglio la situazione.».
Novità importanti arrivano anche sul fronte dei parcheggi: «Saranno attivati parcheggi gratuiti per chi viene a fare shopping a Pontedera. Basterà recarsi al PALP con gli scontrini del giorno relativi agli acquisti non food, il personale li timbrerà e rilascerà un buono di due ore di sosta gratuita tramite l’app della Siat.» sottolinea Puccinelli.
Pontedera brilla: accese le luci di “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”
Le luminarie saranno uno dei punti forti delle festività: «L’installazione interesserà il centro e alcune aree periferiche. L’obiettivo è illuminare progressivamente tutta la città entro l’8 dicembre.».
Accanto agli allestimenti natalizi tradizionali, Pontedera si prepara a vivere un progetto artistico di ampio respiro. Dal 7 novembre, infatti, la città è entrata nel vivo di “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”, un percorso di arte pubblica e installazioni luminose che accompagnerà la città fino a marzo 2026.
La prima accensione ha trasformato facciate, ponti, piazze e rotatorie in un itinerario luminoso di grande impatto, anticipando il Preludio dell’11 novembre e l’apertura ufficiale dell’8 dicembre.
Protagonista del progetto è l’artista ligure Giuliano Tomaino, che invita a riscoprire lo stupore dell’infanzia attraverso sculture e figure simboliche – cavalli a dondolo, cimbelli, sagome poetiche – che trasformano Pontedera in un vero museo a cielo aperto.
Il percorso collega luoghi chiave come il Ponte Napoleonico, Piazza Cavour, il Palazzo Comunale e le rotatorie cittadine, mentre le opere principali – Houdini, Oplà, Italo, Cimbello – dialogano con le nuove luminarie che, nella stagione 2025, illumineranno Corso Matteotti, Piazza Martiri, Piazza Curtatone, Piazza Cavour, Via Roma, Viale Italia e molte altre vie del centro.
Pontedera, i tuoi bimbi diventano star di un video natalizio a Palp
Il programma proseguirà con mostre dedicate a Pinocchio, tra cui la collettiva “Pinocchio e i Carabinieri” al PALP (12 dicembre – 15 marzo), “Quasi Pinocchio” all’Ospedale Lotti e “Pinocchio that’s me” nelle vetrine del centro. Davanti al PALP sarà inoltre collocata una statua di Pinocchio alta oltre sei metri, realizzata da Marcello Scarselli.
La conclusione del progetto, in primavera, sarà affidata a un video corale realizzato dai bambini di Pontedera, protagonisti di un racconto luminoso sulla loro città.
Con tutte queste iniziative – dall’arte alla cultura, dalle attrazioni alla viabilità agevolata – Pontedera si prepara a vivere un Natale che unisce tradizione, creatività e accoglienza. Un periodo festivo che promette di essere ricco di luce, gioco e partecipazione per tutta la comunità.






