20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Panettone, pandoro o dolci locali? Le preferenze in Toscana, e tu cosa scegli?

17:03

Coldiretti Toscana: e’ boom di panettoni contadini con ingredienti e prodotti locali e dolci tradizionali

 Il panettone resta il dolce preferito dai toscani battendo ancora una volta il pandoro ed i dolci della tradizione regionale. A spingere il primato dei panettoni la crescita delle versioni ideate dai contadini, produzioni agricolo-artigianali che valorizzano ingredienti agricoli di qualità e a denominazione come le farine, i piccoli frutti del bosco o l’extravergine di oliva Toscano IGP.

Prodotti a km zero che sono il frutto spesso della collaborazione tra gli artigiani, agricoltori, chef e Consorzi di Tutela proposti principalmente nel circuito dei mercati di Campagna Amica. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti Toscana elaborata da Ixè presentata in occasione dell’Assemblea nazionale a Palazzo Rospigliosi a Roma. Il panettone, presente nel 78% delle case, è il Re delle feste davanti al pandoro (73%). Ma a crescere, sulle tavole dei toscani, sono anche i dolci della tradizione regionale che saranno presenti in 6 case su 10 (58%) con un aumento degli acquisti dell’11% rispetto allo scorso anno. A fianco di chi acquisterà i dolci in negozi e forni, c’è un 41% che ha scelto di preparare da sé i dolci tipici per le festività, una attività che è tornata ad essere gratificante all’intero delle famiglie, anche con il coinvolgimento dei bambini, secondo Coldiretti/Ixe’.

I dolci più gettonati a Natale: il panettone ‘ consumato dal 78% dei toscani, il pandoro sdal 73% mentre i dolci della tradizione locale al 58%

Nella nostra regione – scrive Coldiretti – le tentazioni dolciarie natalizie non mancano di certo soprattutto dalle parti del senese dove nascono i Ricciarelli di Siena IGP portati in Toscana, così si narra, da Ricciardetto della Gherardesca al ritorno dalle crociale, il Panforte di Siena IG, le Copate composte da mandorle o noci tostate racchiuse tra due ostie ed i Cavallucci, biscotti antichi già diffusi ai tempi di Lorenzo Il Magnifico, composti da spezie e noci. Ed ancora gli Amaretti Santacrocesi, un dolce tipico di Santa Croce sull’Arno, preparati in occasione dell’8 dicembre, la Mandolata della Garfagnana legata ai festeggiamenti di Santa Lucia, una sorta di croccante fatto con miele e gherigli di noce. Non mancano le espressioni del nostro Arcipelago con il Panficato dell’Isola del Giglio a base di fichi e noci, ma anche di miele, vino e frutta secca da accompagnare con Passito o Ansonica. Sono i dolci del Natale anche i Befanini, colorati biscotti tipici della Lucchesia e della Versilia che vengono preparati intorno all’Epifania. In maremma sono due i dolci che non possono mancare nelle case: la Ricciolina ed i biscotti all’anice di Roccalbegna.

Si tratta di specialità che – conclude Coldiretti Toscana – arricchiscono le tavole delle Feste presenti nel periodo natalizio anche nei menu del periodo di Natale nei tanti agriturismi diffusi lungo il territorio impegnati a conservare nel tempo le tradizionali alimentari del territorio. Fonte: Coldiretti

Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldiretti.oscana, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana”

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...