12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Cavalcaferrovia sulla SP31 in pessime condizioni: chiuso al traffico pesante

16:35

I sopralluoghi preliminari dei tecnici hanno evidenziato le pessime condizioni di manutenzione del ponte, rilevando diverse criticità che hanno costretto il Comune di Cascina a chiuderlo ai mezzi più pesanti di 3,5 tonnellate.

Il cavalcaferrovia della SP31 Cucigliana-Lorenzana verrà chiuso al traffico veicolare superiore a 3,5 tonnellate, permettendo comunque il transito dei mezzi di trasporto pubblico locale, di soccorso e addetti ai pubblici servizi. In via di definizione l’ordinanza che limiterà il passaggio, con una decisione presa dal Comune di Cascina. I sopralluoghi preliminari dei tecnici, incaricati delle verifiche delle condizioni minime di sicurezza, hanno evidenziato le pessime condizioni di manutenzione del ponte, rilevando diverse criticità.

Il sopralluogo preliminare non ha evidenziato un pericolo immediato, ma la necessità individuare la portata utile del manufatto e l’indicazione di eventuali anomalie o situazioni di degrado, nonché l’indicazione di larga massima delle opere da eseguire per il ripristino, compresa la relativa quantificazione economica. Il solo studio prevede un costo di circa 95mila euro.

“È una scelta complessa, dato che l’impatto va ben oltre la mobilità comunale – spiega il sindaco Michelangelo Betti –. C’è la necessità di mantenere livelli adeguati di sicurezza stradale e non solo, quindi dalla prossima settimana partirà la limitazione al traffico pesante sul cavalcaferrovia. Al momento la misura si estende per il periodo necessario alle analisi tecniche. Valuteremo eventuali variazioni con il procedere delle indagini, quando saranno più chiare le prospettive. Di certo, se ci sarà la necessità di fare un intervento, andrà valutato il ruolo che quel tratto di strada svolge per tutta la viabilità provinciale e non solo per la rete comunale”.

La richiesta di indagini era partita dopo una segnalazione di oscillazioni del ponte in concomitanza del passaggio di un treno fatta da un cittadino alla Prefettura. Da qui la richiesta di una verifica ai vigili del fuoco, che hanno escluso dissesti tali da pregiudicare la sicurezza del traffico veicolare e ferroviario, ma hanno evidenziato anche pessime condizioni dell’intero manufatto, in particolare per il piano di viabilità, i muri di sostegno verticali e uno degli elementi orizzontali in calcestruzzo.

Il ponte sulla ferrovia e la viabilità interessata, la Provinciale n. 31 Cucigliana-Lorenzana, hanno un interesse sovracomunale, collegando importanti realtà industriali di vari Comuni del Lungomonte e connettendo la provinciale Vicarese con la SS67 Arnaccio e venendo interessata da due uscite della FiPiLi, quelle di Cascina e di Lavoria. “La limitazione al traffico pesante superiore a 3,5 tonnellate provocherà sicuramente pesanti ripercussioni sui collegamenti e sul traffico – conclude il sindaco Betti –, tenuto conto anche del sistema di divieti attualmente esistenti sulle direttrici di traffico che saranno interessate da eventuali percorsi alternativi. Per tutti questi motivi, con l’obiettivo di condividere la soluzione, c’è stata una prima riunione in Prefettura nelle scorse settimane e mi auguro che le istituzioni di riferimento mantengano un pieno coordinamento con gli enti e i soggetti interessati”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...