22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: raccolta fondi per l’Ospedale pediatrico, i Supereroi scendono dal tetto delle Logge dei Banchi

14:45

Sabato 21 ottobre i “Supereroi per la solidarietà” scendono dal tetto delle Logge dei Banchi. Raccolta di fondi destinati all’Ospedale Pediatrico.

Un’iniziativa organizzata dal Comune di Pisa insieme all’Archivio di Stato, all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e all’associazione Supereroi SEA (Super Eroi Acrobatici), per promuovere la solidarietà che quest’anno fa tappa alle Logge di Banchi di Pisa.

Alle ore 16 di sabato 21 ottobre nel pieno centro di Pisa, Supereroi e Supereroine, tra cui Capitan Marvel, Capitan America, Spiderman, Ironman e Hulk renderanno indimenticabile l’appuntamento per bambini, famiglie e appassionati di personaggi della Marvel. I Supereroi faranno un’esibizione spettacolare scendendo dal tetto dell’Ex Regio Archivio di Stato di Pisa in piazza XX Settembre per raccogliere fondi destinati all’Ospedale Pediatrico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, a sostegno di progetti dedicati ai bambini e ad una loro miglior permanenza nelle strutture sanitarie.

A travestirsi da supereroi saranno i volontari dell’Associazione senza fini di lucro SEA “SuperEroiAcrobatici ODV/ETS”, fondata da Anna Marras. Alla calata seguirà la raccolta fondi, a cui ciascuno potrà contribuire acquistando gadget e merchandising in vendita sotto Logge di Banchi, dove i Supereroi saranno disponibili per foto, giochi e sorprese insieme ai bambini. Il ricavato della vendita sarà devoluto all’Ospedale pediatrico, nell’ambito di una giornata che verrà organizzata insieme all’associazione Supereroi SEA per fare visita ai piccoli pazienti del Santa Chiara.

A presentare l’iniziativa stamani, giovedì 19 ottobre, dentro i locali dell’Ex Regio Archivio di Stato in piazza XX Settembre, l’assessore al turismo Paolo Pesciatini, l’assessore alle politiche sociali Giovanna Bonanno, la direttrice dell’Archivio di Stato di Pisa Jaleh Bahrabadi e Alessandro Dauda dell’associazione Super Eroi Acrobatici.

Ringraziamo l’Archivio di Stato – ha dichiarato l’assessore Paolo Pesciatiniper aver messo a disposizione la bellezza del nostro Archivio non solo per far conoscere a cittadini e visitatori un monumento che racconta la storia della nostra città, come in occasione dell’apertura straordinaria lo scorso 8 ottobre, ma anche per eventi ludici a scopo di beneficienza come quello che si terrà sabato prossimo con i Supereroi. Sarà un modo per ammirare ancora una volta la bellezza di questa struttura e condividere un evento particolare per il suo scopo benefico finalizzato alla solidarietà, nato solo grazie alla condivisione e alla sinergia che si è sviluppata tra enti, Comune, Archivio e AOUP, e l’associazione dei Supereroi acrobatici“.

Stiamo lavorando per mettere in moto – ha dichiarato la direttrice dell’Archivio di Stato Jaleh Bahrabadi – un circuito virtuoso per l’utilizzo di questo immobile che abbiamo riaperto due settimane fa, in modo da restituirlo alla cittadinanza, sia nella fruizione interna che in quella esterna. Abbiamo aderito all’idea dei Supereroi acrobatici, perché ci è sembrata un’ottima opportunità per far conoscere questo luogo anche ad un pubblico diverso, quello delle famiglie con bambini ma anche degli appassionati di fumettistica. Un modo in più per attirare l’attenzione della cittadinanza nei confronti delle prossime iniziative che faremo come Archivio di Stato“.

Ci occupiamo da anni – ha spiegato Alessandro Dauda di Super Eroi Acrobatici – di portare un sorriso ai bambini che si trovano negli ospedali italiani e nel mondo. Per farlo sosteniamo anche le operazione di raccolta fondi, come quella che faremo sabato pomeriggio a Pisa. Aspettiamo i bambini della città e le loro famiglie“.

Quello di sabato – ha aggiunto l’assessore Giovanna Bonannosarà un evento importante, proprio per la nobile finalità della raccolta di fondi che verranno donati al reparto di pediatria dell’ospedale Santa Chiara dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Una giornata a cui invitiamo tutti i cittadini come occasione per dimostrare il grande cuore di Pisa e la vicinanza, sia dell’Amministrazione Comunale che di tutta la città, a famiglie e bambini che si trovano nel reparto di pediatria di Pisa“.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...