20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: raccolta fondi per l’Ospedale pediatrico, i Supereroi scendono dal tetto delle Logge dei Banchi

14:45

Sabato 21 ottobre i “Supereroi per la solidarietà” scendono dal tetto delle Logge dei Banchi. Raccolta di fondi destinati all’Ospedale Pediatrico.

Un’iniziativa organizzata dal Comune di Pisa insieme all’Archivio di Stato, all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e all’associazione Supereroi SEA (Super Eroi Acrobatici), per promuovere la solidarietà che quest’anno fa tappa alle Logge di Banchi di Pisa.

Alle ore 16 di sabato 21 ottobre nel pieno centro di Pisa, Supereroi e Supereroine, tra cui Capitan Marvel, Capitan America, Spiderman, Ironman e Hulk renderanno indimenticabile l’appuntamento per bambini, famiglie e appassionati di personaggi della Marvel. I Supereroi faranno un’esibizione spettacolare scendendo dal tetto dell’Ex Regio Archivio di Stato di Pisa in piazza XX Settembre per raccogliere fondi destinati all’Ospedale Pediatrico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, a sostegno di progetti dedicati ai bambini e ad una loro miglior permanenza nelle strutture sanitarie.

A travestirsi da supereroi saranno i volontari dell’Associazione senza fini di lucro SEA “SuperEroiAcrobatici ODV/ETS”, fondata da Anna Marras. Alla calata seguirà la raccolta fondi, a cui ciascuno potrà contribuire acquistando gadget e merchandising in vendita sotto Logge di Banchi, dove i Supereroi saranno disponibili per foto, giochi e sorprese insieme ai bambini. Il ricavato della vendita sarà devoluto all’Ospedale pediatrico, nell’ambito di una giornata che verrà organizzata insieme all’associazione Supereroi SEA per fare visita ai piccoli pazienti del Santa Chiara.

A presentare l’iniziativa stamani, giovedì 19 ottobre, dentro i locali dell’Ex Regio Archivio di Stato in piazza XX Settembre, l’assessore al turismo Paolo Pesciatini, l’assessore alle politiche sociali Giovanna Bonanno, la direttrice dell’Archivio di Stato di Pisa Jaleh Bahrabadi e Alessandro Dauda dell’associazione Super Eroi Acrobatici.

Ringraziamo l’Archivio di Stato – ha dichiarato l’assessore Paolo Pesciatiniper aver messo a disposizione la bellezza del nostro Archivio non solo per far conoscere a cittadini e visitatori un monumento che racconta la storia della nostra città, come in occasione dell’apertura straordinaria lo scorso 8 ottobre, ma anche per eventi ludici a scopo di beneficienza come quello che si terrà sabato prossimo con i Supereroi. Sarà un modo per ammirare ancora una volta la bellezza di questa struttura e condividere un evento particolare per il suo scopo benefico finalizzato alla solidarietà, nato solo grazie alla condivisione e alla sinergia che si è sviluppata tra enti, Comune, Archivio e AOUP, e l’associazione dei Supereroi acrobatici“.

Stiamo lavorando per mettere in moto – ha dichiarato la direttrice dell’Archivio di Stato Jaleh Bahrabadi – un circuito virtuoso per l’utilizzo di questo immobile che abbiamo riaperto due settimane fa, in modo da restituirlo alla cittadinanza, sia nella fruizione interna che in quella esterna. Abbiamo aderito all’idea dei Supereroi acrobatici, perché ci è sembrata un’ottima opportunità per far conoscere questo luogo anche ad un pubblico diverso, quello delle famiglie con bambini ma anche degli appassionati di fumettistica. Un modo in più per attirare l’attenzione della cittadinanza nei confronti delle prossime iniziative che faremo come Archivio di Stato“.

Ci occupiamo da anni – ha spiegato Alessandro Dauda di Super Eroi Acrobatici – di portare un sorriso ai bambini che si trovano negli ospedali italiani e nel mondo. Per farlo sosteniamo anche le operazione di raccolta fondi, come quella che faremo sabato pomeriggio a Pisa. Aspettiamo i bambini della città e le loro famiglie“.

Quello di sabato – ha aggiunto l’assessore Giovanna Bonannosarà un evento importante, proprio per la nobile finalità della raccolta di fondi che verranno donati al reparto di pediatria dell’ospedale Santa Chiara dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Una giornata a cui invitiamo tutti i cittadini come occasione per dimostrare il grande cuore di Pisa e la vicinanza, sia dell’Amministrazione Comunale che di tutta la città, a famiglie e bambini che si trovano nel reparto di pediatria di Pisa“.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...