7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Epatite C, in corso Italia a Pisa il test per sapere se siamo positivi

“TestiamoCi per l’epatite C”: a Pisa ambulatorio mobile in corso Italia.

La campagna di prevenzione “TestiamoCi per l’epatite C”, promossa dalla Regione Toscana, farà tappa domani pomeriggio, venerdì 20 ottobre, dalle 16:30 alle 19:00, in corso Italia a Pisa. La Croce rossa italiana allestirà infatti l’ambulatorio mobile dove sarà possibile fare il test per sapere se siamo positivi all’epatite C.

L’epatite C si può curare se diagnostica in tempo, prima cioè che se ne manifestino i sintomi. L’infezione da virus dell’epatite C (HCV) è la più comune causa di malattia cronica epatica e chi ne è affetto può non avere sintomi per anni. Gli esiti a lungo termine sono molto variabili, da alterazioni istologiche minime a carico del fegato, fino alla cirrosi epatica e all’epatocarcinoma. In un’elevata percentuale di casi la malattia è asintomatica fino alle fasi più avanzate, con un 70% di persone infette inconsapevoli di esserlo.

Ecco perché il Ministero della Salute ha avviato lo screening gratuito su tutta la popolazione che ha tra i 34 e i 54 anni, non nota per HCV, con un test che si esegue in pochi minuti, il cosiddetto “pungidito”, che preleva una goccia di sangue per la ricerca degli anticorpi anti-HCV. Il risultato è comunicato in pochi minuti.

Se il test è positivo il paziente deve recarsi dal proprio medico che gli prescriverà un test di conferma, vale a dire un’analisi del sangue per cercare l’effettiva presenza del virus responsabile dell’epatite C. Se anche questo esame risulta positivo, il medico invierà il proprio assistito presso i centri autorizzati per la prescrizione e somministrazione dei farmaci antivirali ad azione diretta. Perché una cura esiste, dura dalle 12 alle 16 settimane e consiste nell’assumere degli specifici farmaci orali che sono efficaci nella quasi totalità dei casi.

In queste settimane, 982mila toscani che possono aderire alla campagna, hanno ricevuto o riceveranno un sms per partecipare allo screening.

Nel territorio dell’AUSL Toscana nord ovest il test può essere effettuato, con accesso diretto e senza prenotazione, presso numerosi sedi dell’Asl e delle associazioni di volontariato coinvolte. In provincia di Pisa le sedi sono 16 e si trovano a Cascina, Fornacette, Latignano, Pisa, Pomarance, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano, Santa Maria a Monte, Vicopisano e Volterra. L’elenco completo dei punti di screening è consultabile sul sito della Regione Toscana al link https://www.regione.toscana.it/-/testiamoci-per-l-epatite-c.

Sempre sul sito della Regione Toscana, al link https://www.regione.toscana.it/-/centri-per-la-cura-dell-epatite-c?p_p_id=com_liferay_journal_web_portlet_JournalPortlet sono indicati i centri per la cura dell’epatite C.

Per il prossimo 27 ottobre è previsto un secondo evento di promozione della campagna, sempre con l’ambulatorio mobile dalla Croce rossa italiana di Pisa, che sarà allestito alla Stazione Leopolda, in orario 10-19.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...