21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:44
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Unione Europea premia il ricercatore pisano Stefano Cresci

12:43

L’Unione europea premia Stefano Cresci vincitore dell’Erc Starting Grant 2023.

Stefano Cresci, 39 anni, ricercatore dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Iit), si aggiudica l’Erc Starting Grant 2023, premio assegnato dall’European Research Council, per il suo progetto “Deduce”, dedicato alla moderazione dei contenuti sulle piattaforme online.

L’Erc Starting Grant è un premio annuale che riconosce il valore dei giovani ricercatori e li sostiene nella fase di carriera in cui sono pronti a rendersi indipendenti, dando loro la possibilità di portare avanti un progetto di ricerca in autonomia e di costruire intorno ad esso un nuovo team di ricerca.

Sono 400 gli Starting Grants assegnati questo anno, a fronte di 2.696 proposte inviate da scienziati di tutta Europa. La Comunità Europea investirà su questi progetti un totale di 628 milioni di euro.

Cosa è Deduce. I social network hanno ormai da tempo un problema scomodo e complesso da risolvere: quello dei comportamenti scorretti dei loro utenti, dalla diffusione di fake news, agli attacchi violenti nei confronti di altri utenti, alla diffusione di contenuti razzisti o sessisti. Come spiega Cresci: “Le grandi piattaforme hanno provato ad applicare in questi anni interventi automatici di moderazione dei contenuti più o meno efficaci. Queste tecniche però hanno un grosso limite: vengono applicate allo stesso modo a tutti gli utenti, senza tener conto delle differenze demografiche, ideologiche e di personalità tra loro, e spesso finiscono per essere scarsamente efficaci se non controproducenti“.

“L’obiettivo di Deduce – continua Cresci – è cambiare il paradigma nella moderazione dei contenuti sulle piattaforme online e costruire le basi teoriche e di metodo per superare l’approccio attuale, intuitivo e indifferenziato, andando verso una nuova strategia di moderazione, efficace e modulabile“. Il progetto per prima cosa svilupperà metodi e indicatori causali per valutare l’efficacia e l’equità delle attuali pratiche di moderazione dei contenuti messe in campo dalle piattaforme. Poi passerà a studiare come le caratteristiche specifiche degli utenti influenzano i risultati della moderazione, anche grazie all’apporto di uno psicologo di fama mondiale (il Prof. Peter Jonason dell’Università di Padova) esperto di quei tratti “oscuri” della personalità che sono spesso responsabili dei comportamenti tossici. Infine, grazie ai dati raccolti, verrà progettato un nuovo metodo di moderazione personalizzata.

L’investimento del nostro istituto sui giovani è costante ormai da anni“– dice Marco Conti, direttore del Cnr-Iit. “Tre anni fa Cresci ha partecipato a IIT Grant, la competizione interna che organizziamo proprio per dare modo ai colleghi e alle colleghe più giovani di proporre le loro idee e visioni di ricerca e di allenarsi per presentarle poi a call internazionali come quella per gli ERC Grant. Da quel momento, perfezionando e sostanziando il suo progetto, Cresci è arrivato al traguardo di oggi, un riconoscimento che ci rende molto fieri e che dimostra come sia fondamentale continuare a investire sul futuro del nostro istituto e della ricerca italiana“.

Grazie alle sue ricerche sempre nel campo della social media analysis Cresci ha vinto negli anni un Grant Sage, il premio Ieee Computer Society Italy Section Chapter 2018 PhD Thesis Award, il IEEE Next-Generation Data Scientist Award e l’Ercim Cor Baayen Young Researcher Award.

Per settore informatico (PE6), il più finanziato in questa edizione dei Grant, all’Italia sono stati assegnati tre ERC Starting Grant: oltre a Cresci e al Cnr-Iit sono stati premiati Andrea Micheli (Fondazione Bruno Kessler Trento) e Debora Nozza (Università Bocconi Milano).

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...