8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
15:35
LIVE! In continuo aggiornamento

8 marzo: una cardiochirurgia tutta al femminile in Aoup, o quasi…

15:35

Ci sono settori disciplinari dove il gender gap o gli stereotipi di genere stanno diventando un lontano ricordo.

Nel giorno dedicato alle donne, in un’azienda come l’Aoup – che negli anni ha investito molto nel contrastare ogni forma di discriminazione sul luogo di lavoro, valorizzando la diversità, adottando la Carta per le pari opportunità e ottenendo la certificazione di genere grazie a politiche improntate al rispetto del principio delle pari dignità – ci sono settori disciplinari dove il gender gap o gli stereotipi di genere stanno diventando un lontano ricordo.

Fra questi l’area dell’emergenza e della chirurgia delle reti tempo-dipendenti, che stanno cominciando lentamente a raggiungere le discipline di area medica dove, da tempo, si registra una maggiore prevalenza di personale femminile.

Un caso su tutti di quella chirurgia fino a poco fa appannaggio dei soli uomini, è la sezione dipartimentale di Cardiochirurgia diretta da Andrea Colli che fa da apripista nell’inversione di rotta visto che, molto spesso, in quel reparto capitano turni di sala operatoria e in reparto interamente al femminile.

E, nel Marzo delle donne di Aoup, questa è senz’altro una notizia in linea con il leit-motiv del mese. In una settimana, infatti, capita finanche tre volte una combinazione di turni e reperibilità, urgenze ed emergenze con una compresenza di profili sanitari accomunati dal genere, ossia un’equipe chirurgica multiprofessionale completa di sole giovani donne, con un’età media di 34 anni.

I nomi sono: Laura Besola e Sara Michelotti cardiochirurghe, Chiara Mangifesta specializzanda in cardiochirurgia, Danila Trunfio anestesista, Valentina Lancellotti e Silvia Papini infermiere, Chiara Richichi e Giada Carelli, infermiere di anestesia, Giulia Pennisi tecnica di fisiopatologia cardiocircolatoria. Tutte lavorano insieme per trattare ogni tipo di patologia cardiaca che richieda un intervento a cuore aperto.

Un lavoro di equipe complesso e rischioso, nel quale ognuna gioca un ruolo fondamentale e che regala grandi soddisfazioni dal momento che si curano patologie che possono compromettere la vita dei pazienti.

“Non c’è alcuna eccezionalità da celebrare – dichiara Colli – piuttosto è importante sottolineare che a Pisa questa organizzazione lavorativa basata sulla professionalità e sulle competenze è diventata la quotidianità. Il presente e il futuro ormai appartengono solo a professionisti competenti nella parte ‘tecnica’ e ‘umani’ nella parte relazionale, senza alcuna distinzione fra uomini e donne”. Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Tamponamento fra 3 auto in Fi-Pi-Li: traffico congestionato verso Pisa 

Due incidenti si sono verificati sulla Fi-Pi-Li questa mattina (martedì 18 marzo) a pochi minuti di distanza. Due incidenti si sono verificati questa mattina sulla...

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...