20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Verso la riorganizzazione del mercato settimanale di Navacchio

15:38

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità, nell’ultima seduta, il riassetto del mercato di Piazza La Pira del lunedì mattina.

Con questa delibera (la numero 39 del 9 luglio 2020), frutto di una lunga concertazione, è stato deciso che tutti i banchi collocati su via Brodolini dovessero essere riportati all’interno del plateatico di Piazza La Pira. Una delibera che però non è mai stata eseguita, soprattutto a causa del Covid. La riorganizzazione già nel 2020 si era resa necessaria vista la progressiva riduzione del numero dei banchi: dai 127 iniziali, agli 89 del luglio 2020, scesi ancora ai 76 attuali (di cui 69 non alimentari e 7 alimentari).

La riorganizzazione del mercato settimanale di Navacchio sottolinea Bice Del Giudice, assessora al commercio – è uno dei primi obiettivi che ci siamo prefissati di raggiungere all’indomani del nostro insediamento, ritenendola fondamentale per la valorizzazione delle attività commerciali in sede ambulante ospitate nell’importante plateatico di Piazza La Pira. Per questa ragione, con il prezioso supporto dei nostri uffici, abbiamo avviato sin da subito una fitta attività di concertazione con le associazioni di categoria Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio, che ringrazio per il supporto che non hanno mai fatto mancare“.

L’assessora Del Giudice fissa anche una data per l’effettivo riassetto del mercato: 9 gennaio 2023.È con grandissima soddisfazione che, come amministrazione comunale, senza disperdere il lavoro già avviato prima di noi e pur tuttavia adeguandolo al mutato contesto storico ed economico, prendiamo atto dell’approvazione all’unanimità di tutte le forze politiche del lavoro di riorganizzazione del mercato di Navacchio, che sarà godibile da tutti sin dal prossimo 9 gennaio 2023. Siamo certi di riuscire a recuperare l’attrattività di un mercato storico per il territorio“.

Dovendo rimettere mano alla delibera luglio 2020, l’amministrazione comunale ha deciso anche di intervenire sulle misure dei singoli banchi per due ragioni. “La prima è che lo spazio concessionatospecifica Bice Del Giudicenon corrisponde più a quello effettivamente occupato, perché gli ambulanti hanno comprato mezzi nuovi e più grandi. La seconda è che il disordine generale del Mercato di Navacchio ha fatto sì che tutti si allargassero (ormai da tempo) oltre i limiti consentiti. Per questo abbiamo concertato con le associazioni di categoria, e condiviso con la commissione commercio, che le misure di tutti i posteggi siano portate a 35 metri quadri al posto dei 29 per cui pagano il suolo pubblico. Questo garantirà una maggiore razionalizzazione degli spazi e assicurerà a tutti i concessionari un posteggio di dimensioni adeguate alle rispettive effettive necessità“.

Spostando tutti i banchi all’interno dell’emiciclo di piazza La Pira e riproporzionandoli, ci sarà la possibilità di collocare all’interno della piazza ben 84 banchi, con 8 posti che ad oggi sono liberi.

Le dichiarazioni del gruppo consiliare PD relativo all’approvazione della delibera sul riassetto del mercato di Navacchio:

Nel Consiglio Comunale tenuto ieri pomeriggio è stata approvata una delibera importante riguardante il settore del Commercio. Finalmente, infatti, si è arrivati ad un riassetto definitivo del mercato di Navacchio in piena condivisione con le associazioni di categoria che da anni attendevano il provvedimento. La chiusura di questo percorso permetterà agli operatori del mercato di operare in un contesto di stabilità e soprattutto più ordinato rispetto al precedente assetto.

L’amministrazione comunale attuale e l’assessora Del Giudice in meno di due anni hanno quindi concluso un problema di lunga data, ascoltando le esigenze di tutte le parti interessate da questa situazione e trovando una soluzione condivisa.

Con questo atto viene data così una risposta concreta ai bisogni dei circa ottanta operatori che con le loro famiglie offrono un servizio storico al mercato di Navacchio e che attendevano una parola di chiusura su questo percorso di riassetto. Un iter iniziato infatti nel 2018 su iniziativa, in particolare, del Consiglio Comunale e dei capigruppo di allora e che iniziarono una interlocuzione con le associazioni di categoria.

L’obiettivo di questo nuovo posizionamento dei banchi sarà quello di aumentare l’attrattività del mercato e renderlo contemporaneamente maggiormente fruibile: i banchi, infatti, saranno collocati tutti all’interno di piazza La Pira e il traffico veicolare sarà riattivato in via Brodolini. 

L’amministrazione comunale attuale riesce così a risolvere un altro problema e monitorerà l’efficacia del riassetto del mercato di Navacchio nel medio periodo“.

Arriva dall’associazione ambulanti di Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente provinciale Mirco Sbrolli ed il responsabile Claudio Del Sarto, l’apprezzamento per l’annuncio del Comune di Cascina della nuova disposizione del mercato di Navacchio a partire dal prossimo gennaio.

Il tempo è galantuomo. Il lungo percorso che Anva Confesercenti ha sempre seguito per riqualificare il mercato di Navacchio è arrivato a conclusione. Una conclusione, quella di piazza La Pira, da sempre portata avanti dalla nostra associazione con il sostegno degli operatori anche attraverso un sondaggio che dette parere favorevole della maggioranza dei concessionari. Dobbiamo ringraziare l’assessore Bice Del Giudice, gli uffici del settore commercio e la polizia municipale per il lavoro che ha portato finalmente a chiudere una lunga vicenda che era iniziata con le precedenti amministrazioni cascinesi e che come Anva abbiamo sempre sostenuto nell’unico interesse di riqualificare un mercato importante. Siamo contenti che anche coloro che hanno sempre ostacolato questa nostra posizione, poi risultata vincente, abbiamo cambiato idea comprendendo le ragioni della stragrande maggioranza degli operatori ambulanti che Anva ha sempre difeso“. Per Sbrolli e Del Sarto “non resta quindi che attendere il 9 gennaio per vedere coronato il nostro impegno di tanti anni. Siamo convinti che ridisegnare il mercato in una unica area, quella di piazza La Pira, sia un passo concreto per la riqualificazione nell’interesse degli operatori“.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...