27.9 C
Pisa
mercoledì 30 Luglio 2025
09:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Vecchiano, il consigliere Fabbris lascia il Movimento 5 Stelle

09:09

Dopo dieci anni di militanza, il consigliere comunale si congeda dal M5S: «Spazi di confronto ridotti al minimo. Continuerò il mio impegno per la comunità».

Una rottura maturata nel tempo, figlia di una riflessione profonda e di un crescente disagio rispetto alle nuove dinamiche interne al partito. Il consigliere comunale Gabriele Fabbris ha annunciato ufficialmente la sua uscita dal Movimento 5 Stelle, ponendo fine a un decennio di attivismo politico che lo aveva visto tra i principali volti del M5S a Vecchiano.

«Il Movimento 5 Stelle in cui ho creduto si fondava su partecipazione, confronto e democrazia dal basso. Purtroppo devo prendere atto che questi principi sono stati gradualmente accantonati», dichiara Fabbris, spiegando le motivazioni alla base della sua decisione. «Gli spazi di dibattito interno si sono ormai ridotti al minimo e le decisioni vengono adottate dai vertici nazionali e regionali, lasciando fuori gli attivisti e gli amministratori locali che un tempo partecipavano alla definizione delle politiche con uno sguardo attento ai bisogni delle comunità. L’ultima assemblea nazionale ha confermato questa nuova linea che non mi rappresenta, perché tradisce quei principi in cui ho sempre creduto e che mi hanno spinto a fare politica».

Fabbris chiarisce che la sua uscita dal Movimento non comporterà un venir meno dell’impegno verso i cittadini. «Resta immutato l’impegno preso nel 2021 nei confronti della mia comunità e della coalizione di Insieme per Vecchiano. Continuerò a lavorare con passione e responsabilità per rispettare il mandato da consigliere comunale, mantenendo gli stessi principi e valori di sempre». Tuttavia, annuncia una scelta coerente con il nuovo percorso intrapreso: «Per coerenza con questa decisione, tuttavia, rassegnerò le dimissioni da Presidente della commissione consiliare Bilancio e Affari Generali, incarico frutto di un accordo tra le forze politiche».

Con l’uscita di Fabbris, il Movimento 5 Stelle perde il suo unico rappresentante nel consiglio comunale di Vecchiano, un segnale importante sul fronte locale. Ma l’ex esponente pentastellato non chiude del tutto al dialogo: «Il mio obbiettivo sarà continuare a lavorare con determinazione per portare avanti il programma di mandato votato dalla maggioranza dei cittadini vecchianesi. Questo programma è il risultato di un importante lavoro condiviso anche con gli attivisti di Vecchiano 5 Stelle, che ringrazio per il continuo supporto all’azione amministrativa dimostrato in questi anni. Nonostante le divergenze su dinamiche interne al partito, rimarrò sempre disponibile al dialogo con gli attivisti 5 Stelle del nostro territorio, per proseguire insieme le tante iniziative che abbiamo messo in campo per il Comune di Vecchiano».

Fabbris conclude con parole cariche di emozione e riconoscenza: «Chi mi conosce sa bene cosa abbia significato arrivare a questa decisione. Porterò comunque nel cuore uno straordinario bagaglio di esperienze e rapporti umani che mi hanno fatto crescere moltissimo, innanzitutto come persona. Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso questo viaggio con me e gli auguro sinceramente il meglio».

Una pagina si chiude, ma l’impegno politico di Gabriele Fabbris – a quanto pare – è destinato a proseguire, sotto altre bandiere ma con lo stesso spirito di servizio. Fonte: Comunicato stampa Gabriele Fabbris

Ultime Notizie

Empoli-Pisa 2-3: buon test per i Nerazzurri

Amichevole al “Castellani” per il Pisa Sporting Club che è tornato in campo dopo il rientro in città al termine della fase di preparazione...

Palazzo Rosa Ponsacco, in corso le procedure per far rimuovere i rifiuti nell’area privata

Da giorni il Comune di Ponsacco è impegnato in un’azione di controllo e sollecito nei confronti della proprietà del cosiddetto “Palazzo Rosa”, con l’obiettivo...

Traffico “a sorpresa” a Pontedera: perché tutti fermi in Piazza dei Pini?

E' accaduto mercoledì 30 luglio: in molti si sono chiesti cosa stesse accadendo. Un traffico inaspettato ha bloccato, nel tardo pomeriggio di oggi, la zona...

Fi-Pi-Li, pomeriggio da incubo: incidenti e 6 km di coda, dove 

Si raccomanda la massima prudenza agli automobilisti in transito. Pomeriggio difficile per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li). Intorno alle...

Covid Toscana: 6 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni, dove

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 6 nuovi casi di Covid-19: 1 confermato con tampone molecolare e gli altri 5 con...

Centro Arianna: a Pisa un punto di riferimento per la cura dei disturbi alimentari

A Pisa, in via Paradisa 1, esiste un luogo dove la fragilità incontra la cura: è il Centro Arianna, la struttura dell’Azienda USL Toscana nord...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...

Litorale pisano: aggrediti verificatori e autisti sui bus di Autolinee Toscane

Lungo le Linee 010, 020 e 030 che collegano al litorale, si sono registrate aggressioni nei confronti degli operatori di settore: conducenti e verificatori....

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...