20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Vagava sulla Fi-Pi-Li, il cane Lupin accolto in Comune a Montopoli

14:13

Il cane Lupin accolto in Comune a Montopoli.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Un ospite speciale è stato ricevuto in Comune a Montopoli. Soltanto poche settimane fa il cane Lupin è stato protagonista di numerosi avvistamenti, segnalazioni e post social. Qualcuno lo aveva abbandonato vicino alla FiPiLi e lui continuava a vagare intorno alla superstrada in cerca dei suoi padroni mettendo in pericolo la propria vita e quella di tanti automobilisti. Dopo giorni di ricerche finalmente Lupin si è fatto avvicinare consentendo la cattura, il passaggio al canile per le visite di routine e la procedura per l’adozione. Adesso vive con Enrico Fogli, un uomo che fin dai giorni delle ricerche aveva espresso il desiderio di poterlo avere con sé.

Vagava sulla Fi-Pi-Li, il cane Lupin è stato adottato

Grazie a Enrico Fogli questa è stata una storia a lieto finehanno detto il sindaco Giovanni Capecchi e la vicesindaca Linda Vanni –. A nome dell’amministrazione comunale, vogliamo esprimere gratitudine a Enrico come simbolo di tutte quelle persone che adottano un animale abbandonato donandogli una casa e una famiglia. Grazie a tutti i volontari e le volontarie, in particolare a Federica, Gaia e Sara, che hanno seguito la storia di Lupin e che ogni giorno si prendono cura dei nostri amici animali e grazie al canile di Lajatico e all’associazione Amici a quattro zampe, guidata dalla dottoressa Rossella Prosperi, per il grande lavoro che svolgono con dedizione e passione“.

Per prendere Lupin è stata fondamentale la collaborazione di altri due protagonisti animali: Edgar e Teo i cani di Carmelo Barone. “Ogni mattinaracconta Baroneesco per una passeggiata con i miei cani e in quei giorni di avvistamenti abbiamo incontrato più volte Lupin. Edgar e Teo un giorno sono riusciti a portarlo verso un angolo di una casa consentendoci di mettergli il guinzaglio e di chiamare i vigili per la presa in carico“.

Una storia utile per sensibilizzare contro gli abbandoni e ricordare le buone pratiche da seguire quando ci si trova in situazioni simili.

Foto: Comune di Montopoli in Val d’Arno

Anni fa Montopoli aveva una situazione critica per quanto riguarda il numero dei cani presenti al canile, 80 cani alla Cappuccina e una ventina a Montespertoli – ha raccontato Rossella Prosperi grazie al grande lavoro svolto dalle volontarie adesso contiamo un solo cane, Aron, e tre gatti. Esempio di come la collaborazione tra associazioni e amministrazioni comunali sia fondamentale affinché gli animali possano trovare presto una nuova casa“.

Cosa fare quindi se si vede un animale in difficoltà? Dalle 8 alle 20 contattare la polizia municipale 0571 466401 e i carabinieri dalle 20 alle 8, saranno loro poi ad attivare le associazioni competenti che hanno le convenzioni con il Comune per la cattura, la custodia e le cure dell’animale. In orari di apertura contattare l’ufficio ambiente del Comune di Montopoli al numero 0571 449856. È importante non spaventare l’animale con l’intento di allontanarlo e non dargli da mangiare. I post sui social possono essere utili ma non devono sostituire le segnalazioni alle autorità competenti. Fonte: Comune di Montopoli in Val d’Arno

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...