17.6 C
Pisa
sabato 4 Ottobre 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

“Uniti per Calci” ecco programma e candidati amministrative 2024

16:33

Sabato 20 aprile sono stati presentati la squadra dei candidati al consiglio comunale e il programma di Uniti per Calci, lista sostenuta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e UDC, che ha come candidato sindaco Serena Sbrana.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Alla presenza di tanti cittadini sono intervenuti anche il consigliere regionale Diego Petrucci e il senatore Patrizio La Pietra, sottosegretario all’agricoltura, alla sovranità alimentare e alle foreste, il quale ha sottolineato l’importanza delle eccellenze locali, come l’olio calcesano, capaci di rilanciare il lavoro e tutta l’economia locale. E proprio l’agricoltura e l’olio sono uno degli argomenti principali del programma di Uniti per Calci.

“Programma ambizioso” ha dichiarato Serena Sbrana “risultato di un percorso durato cinque anni e caratterizzato dalla costante presenza sul territorio, dall’ascolto e dal confronto costruttivo con i cittadini. Un impegno quotidiano che ha visto Uniti per Calci sempre a stretto contatto con i calcesani. Abbiamo messo a punto il programma ascoltando le proposte e le richieste delle tante persone che hanno voluto partecipare. Ecco perché è caratterizzato da proposte attuabili, concrete, tutte rivolte a migliorare il benessere dei cittadini e a dare nuovo slancio al paese e al territorio che, siamo fermamente convinti, ha molte potenzialità ancora da sviluppare e valorizzare”.

Il programma è articolato su vari punti, che spaziano dal decoro all’ambiente, dalle infrastrutture al turismo, al commercio, allo sport, alla sicurezza, con un’attenzione alle famiglie, ai più fragili, ai giovani e agli anziani. L’obiettivo è quello di dare nuovo slancio e lustro a Calci e al suo territorio, come si evince dallo slogan scelto, Il domani è ora, proprio a rappresentare il desiderio di concretezza che caratterizza i punti proposti. Il programma di Uniti per Calci contiene anche la proposta di un progetto innovativo, Gli ori di Calci, la cui realizzazione rappresenterebbe una grande occasione di sviluppo per il territorio, in diversi ambiti: turistico, economico, culturale e inclusivo. Questo progetto è stato strutturato con lo scopo di valorizzare proprio gli elementi più preziosi legati a Calci, ovvero la Certosa, l’olio e il territorio, attraverso la proposta di creare un’accademia internazionale di alta formazione dedicata all’olio evo. Un progetto virtuoso, volto a promuovere la sinergia tra una realtà museale nazionale, che potrebbe essere ulteriormente valorizzata, e le eccellenze del territorio.

La serata è stata anche l’occasione per presentare i candidati al consiglio comunale, che hanno esposto le iniziative cui terrebbero particolarmente. I loro nomi? Anna Viviana Baglini, David Buselli, Davide Capizzi, Roberta Cucurachi, Pietro Paolo Fascetti, Elisa Iacopini, Maila Mangini, Jeisy Jacqueline Mendez Cedeno, Giulio Messerini,  Valter Mignani, Giacomo Pratali e Mariano Sunseri. Fonte: Anna Buoncristiani Fochi Addetta Stampa di Uniti per Calci

 

Ultime Notizie

Voleva fare il bagno nel Canal Grande, muore 32enne residente in Toscana

Voleva tuffarsi per un bagno, ma è caduto e ha perso conoscenza dopo aver battuto la testa Tragedia all’alba di oggi lungo il Canal Grande,...

Vigilia di Gubbio-Pontedera: Menichini carica i suoi, «determinazione e provare ad offendere in possesso palla»

Domani pomeriggio, nel girone B di Serie C, va in scena Gubbio-Pontedera, una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici. Gli...

Muri imbrattati dopo la manifestazione a Pisa, Gambini: scioperare è un diritto deturpare no

Il giorno dopo il grande corteo organizzato in occasione dello sciopero generale a sostegno della Palestina, l’amministrazione comunale di Pisa si trova a dover...

Quattro comunità, un’unica amicizia: Peccioli, Montescudaio, Ellhofen ed Eberstadt si ritrovano nel Borgo dei Borghi

Un momento speciale, quello vissuto oggi da quattro comunità unite da una lunga storia di amicizia e collaborazione: le italiane Peccioli e Montescudaio, insieme...

Calcinaia, ‘variante’: di nuovo un incidente, due auto si urtano al semaforo

Ancora un incidente all’incrocio tra via Saragat (variante di Calcinaia) e via Fratelli Rosselli – via del Marrucco, conosciuta dai residenti come “la strada...

Peccioli omaggia il suo campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica

Peccioli celebra il campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica, tra sport, comunità e il conto alla rovescia per le Olimpiadi Milano-Cortina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

Apre il punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera

Un ritorno alla tradizione di assistenza sanitaria: ecco il nuovo punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera. A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, presso...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

A Marina di Pisa la 1ª Esposizione Nazionale Canina di Bellezza

Esposizione Nazionale Canina di Bellezza. A Marina di Pisa cani da tutta Italia e di ogni razza per il 1° Concorso Nazionale di Bellezza....

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...