21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Valdera, pacchetto scuola: ecco come ottenere l’incentivo

12:06

Dal 29 Agosto e fino al 21 Settembre aperto il bando per il Pacchetto Scuola. Previsti contributi per le famiglie residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera.

Sempre dalla parte delle famiglie, soprattutto in un periodo in cui l’inflazione e il caro bollette incidono sui risparmi di tanti genitori che devono provvedere anche alle spese scolastiche dei propri figli.

L’Unione Valdera apre per le cittadine e i cittadini residenti nei comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera il bando del cosiddetto “Pacchetto scuola”.

Da Lunedì 29 Agosto e fino a Mercoledì 21 Settembre sarà dunque possibile presentare la domanda per ottenere l’incentivo economico al diritto allo studio per il prossimo anno scolastico 2022/2023.

L’incentivo è destinato a studenti di età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero al massimo 20 anni e 364 giorni al 21 Settembre 2022), residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera (ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera) e iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti Locali oppure iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata.

Per ottenere l’incentivo i nuclei familiari richiedenti devono essere in possesso, al momento di presentazione della domande, dell’Attestazione ISEE 2022 con un importo non superiore ad euro 15.748,78. Si ricorda che in caso di Attestazione ISEE con annotazioni per omissioni o difformità o anagraficamente non conforme, la domanda di ammissione al bando potrà essere accettata solo se, entro il termine di scadenza per la presentazione dei ricorsi (2 Novembre 2022), questa verrà regolarizzata.

Il beneficio può essere utilizzato per acquisto di libri di testo o di altro materiale didattico e per usufruire dei servizi scolastici. Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.

Le domande devono essere presentate esclusivamente ON LINE dal sito web www.unione.valdera.pi.it accedendo alla sezione dei “Servizi on line” – “Diritto allo studio”.

Per ulteriori informazioni è inoltre possibile contattare l’Ufficio “Servizi scolastici” dell’Unione Valdera scrivendo all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Il bando del “Pacchetto Scuola”, l’informativa, la delega per le iscrizioni, il modulo di ricorso e anche l’indicazione dei vari punti di assistenza si possono trovare sul portale dell’Unione Valdera www.unione.valdera.pi.it.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...