10.5 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Grazie a Giuntini ecco 8000 mascherine per bambini

PONTEDERA. Mascherine a misura di bambino, perché anche i giovanissimi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni possano tornare a giocare all’aria aperta con una protezione adeguata. Ci hanno pensato Giuntini SPA che le ha prodotte in taglia bambino e l’Unione Valdera che sta provvedendo ad organizzare la distribuzione in tutti i comuni del territorio.

I bambini in età scolare sono stati tra le categorie più penalizzate durante la quarantena, la chiusura delle scuole e la mancanza di qualsiasi contatto con i loro coetanei li ha estraniati dalle consuetudini della vita quotidiana, e adesso che finalmente possono tornare a giocare con i loro amici, devono poterlo fare con le giuste protezioni.
L’Unione Valdera, dopo la prima distribuzione di mascherine ai dipendenti al servizio della comunità e alle famiglie durante il recente lockdown, si appresta a distribuire circa 8.000 mascherine per bambini su tutto il territorio.
Giuntini, che si è subito dimostrata azienda al servizio della comunità con la sua prima produzione di mascherine in piena emergenza, si è ormai specializzata nella produzione di dispositivi di protezione individuale, al punto da attivare una vera e propria linea produttiva di abbigliamento protettivo, pensando alle necessità non solo del settore sanitario, ma anche al mondo del lavoro, dove si richiedono protezioni adeguate.
“Come potevamo dimenticarci dei bambini? – sostiene la direzione di Giuntini – Proprio adesso che a piccoli passi si abituano a condurre di nuovo una vita quasi normale, è giusto che abbiano una protezione su misura, durante le occasioni di svago e di gioco. Per questo abbiamo sviluppato da alcune settimane una linea studiata apposta per loro, che a breve sarà disponibile anche presso la  grande distribuzione. Quando  l’Unione Valdera ci ha sottoposto la sua iniziativa, abbiamo subito aderito, felici di renderci utili alla comunità con il nostro contributo”.

 
Dello stesso avviso la Presidente dell’Unione, Ariana Cecchini che parla di una sinergia importante di cui beneficeranno proprio i più piccoli: “E’ stato difficile rinunciare ai giochi, alla socialità in questi mesi di reclusione forzata dovuta all’emergenza epidemiologica. Adesso è giusto che bambine e bambini tornino a divertirsi con i loro coetanei, ma in sicurezza e rispettando le misure previste dai decreti. Giuntini ha risposto subito al nostro appello. Così saremo in grado di fornire risposte alle famiglie e protezione ai loro figli di età compresa tra i 6 e gli 11 anni”  
Per la distribuzione delle mascherine ogni comune dell’Unione adotterà una propria metodologia. Tuttavia nell’arco della prossima settimana sarà conclusa la distribuzione in tutti i territori.

Ultime Notizie

Muore a 19 anni investito dal treno

Per il 19enne non c'è stato niente da fare. Tragedia nella mattinata di ieri, giovedì 30 marzo, sui binari al passaggio a livello di via...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo. In Fi-Pi-Li intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra San Miniato e Santa Croce...

Volterra, “Servizi mantenuti con tariffe invariate per Istruzione e Sociale. Avanti con gli investimenti”

L'amministrazione fa il punto della situazione in seguito all’approvazione del bilancio di previsione 2023. VOLTERRA. “Nonostante la situazione di incertezza dovuta agli effetti a lungo...

Protocollo tra Polizia postale e Unipi contro gli attacchi informatici

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi dell’Università di Pisa. PISA. Il Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Riccardo Zucchi,...

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...