10.2 C
Pisa
giovedì 6 Novembre 2025
10:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Una storia di vita e speranza a Pisa: trapianto difficile riuscito

08:47

Una storia di amore e sanità pubblica: il trapianto che unisce una famiglia e celebra l’eccellenza dell’ospedale Cisanello. 

Una storia di coraggio, amore e sanità pubblica d’eccellenza arriva dall’ospedale Cisanello di Pisa. A raccontarla è Giada, che ha voluto condividere la straordinaria esperienza vissuta dal padre, recentemente sottoposto a un trapianto di rene da donatore vivente. A compiere il gesto più grande è stata la sorella dell’uomo, la zia di Giada, che con un atto di puro altruismo ha deciso di donare uno dei suoi reni al fratello, offrendo così una nuova possibilità di vita.

Il trapianto, tutt’altro che semplice, presentava notevoli difficoltà a causa di alcune problematiche vascolari. Diverse équipe mediche, infatti, avevano ritenuto l’intervento troppo complesso. Ma grazie alla competenza e alla determinazione del professor Ugo Boggi, del dottor Kaufmann e dell’intero reparto di Chirurgia dei Trapianti di Rene e Pancreas dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, la sfida è stata affrontata con successo.

L’équipe è riuscita a individuare una procedura non standard che ha reso possibile l’intervento, garantendo un esito positivo e dimostrando ancora una volta il livello di eccellenza e innovazione raggiunto dalla sanità toscana. “In quei giorni difficili – racconta Giada – abbiamo potuto toccare con mano non solo l’altissimo livello tecnico e scientifico, ma anche l’umanità e la sensibilità con cui ogni membro del reparto si prende cura dei pazienti e delle loro famiglie”.

A condividere la storia è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha voluto rilanciare il messaggio di Giada sui suoi canali social, sottolineando l’importanza di testimonianze come questa:

“Condivido volentieri la bella storia di Giada dal nostro ospedale Cisanello di Pisa. Anche per questo difenderò sempre il nostro sistema sanitario pubblico”.

L’episodio diventa così un simbolo di ciò che la sanità pubblica può rappresentare: professionalità, innovazione, ricerca, ma soprattutto umanità e solidarietà. Un intreccio di valori che, come ricorda Giada nel suo messaggio, meritano di essere raccontati e difesi ogni giorno.

Ultime Notizie

Pre Pisa-Cremonese, Gilardino: “Dobbiamo avere il fuoco dentro e curare i dettagli”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Tre talenti della chirurgia plastica pisana premiati al congresso nazionale SICPRE

Mirco Pozzi, Eva Covello e Alberto Bolletta confermano l’eccellenza della formazione pisana tra innovazione e ricerca clinica. AOUP comunica alla nostra redazione che in occasione...

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini. Sabato 8 novembre...

Muore a 26 anni per un tumore, la comunità piange Nicolò Morra

Laureando in Storia, socio di Avis e Anpi, era un atleta del football americano con i Trappers di Cecina: gli amici e la famiglia...

Pontedera, panchina tricolore per il Giorno del Ricordo: scontro in Consiglio comunale

Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo. Nel Consiglio comunale di Pontedera di...

Pet Therapy: nuovi momenti di benessere per gli anziani di Forcoli

Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Una Zampa nel Cuore’, gli anziani della casa di riposo San Frediano potranno vivere momenti di benessere e socializzazione. Come...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Pisa, un chirurgo d’urgenza al vertice della Società mondiale

Federico Coccolini, chirurgo dell’Aoup e docente a Pisa, eletto presidente mondiale della World Society of Emergency Surgery (WSES). Federico Coccolini - dell’unità operativa Chirurgia generale...

Incidente sull’Arnaccio: 4 auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Ferito bloccato nell’abitacolo

Incidente sull'Arnaccio: quattro auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Persona estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco. Intervento dei Vigili del Fuoco di Pisa questa mattina...