24.6 C
Pisa
mercoledì 23 Luglio 2025
12:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Un viaggio-regalo di “squadra” a Madrid per i dipendenti della Damar 

12:09

BIENTINA. Nel buio, l’azienda Damar brilla: una grande famiglia in vacanza a Madrid.

Un periodo difficile: l’emergenza da Coronavirus ha messo in ginocchio molte imprese italiane, anche in provincia di Pisa e in Valdera.

Vale la pena puntare la luce sulle iniziative che gli imprenditori realizzano per far del bene ai dipendenti e far riemergere le aziende. 

Un’azienda che senz’altro intende lasciare un’impronta è la Damar Serramenti di Bientina, in provincia di Pisa, specializzata nella realizzazione e installazione di infissi in alluminio per aziende e privati, profili a taglio termico e a freddo, facciate continue, infissi misti alluminio e legno, infissi in PVC, persiane in alluminio verniciato, portoni industriali, infissi blindati, coperture e verande in alluminio/vetro… Una storia di 35 anni, in via Marco Polo 135, di innumerevoli cantieri gestiti tra pubblico e privato. 

Nel marzo 2020 arrivano le prime idee di cambiamento e dopo pochi mesi, nel luglio 2020, due soci storici Roberto e Daniele passano le consegne a Luca e Giuseppe. 

Menti sognatrici che tengono bene al vento del futuro, occhi che guardano lontano e nella stessa direzione … Tante ambizioni, voglia di farsi conoscere e di “fare squadra”.

I cambiamenti, si sa, fanno paura. Formare una nuova squadra ha scosso un po’ tutti. Uscire dalla comfort zone spaventa, ma i sogni, se inseguiti, hanno sempre la meglio“, comincia così Giuseppe Vivace, da un anno e mezzo presidente della Damar Srl. 

Fame di evoluzione, di far crescere “la famiglia” perché per il buon raggiungimento degli obiettivi, il gruppo è fondamentale. E così le nuove ricette fatte di sacrifici conditi con sudore e tenacia, rendono il tavolo di lavoro ricco di diverse e nuove sfide. 

Un nuovo tris di soci Damar, formato dal presidente Giuseppe Vivace, dal vicepresidente Luca Tonissi e dal consigliere Fabrizio Bartaloni che si è posto diversi traguardi da raggiungere, uno in particolare che merita di essere raccontato: “Vogliamo arrivare alla pensione tutti insieme, facendo crescere la squadra e consolidare il lavoro, tenendocelo stretto e tramandarlo ai figli“, dice Giuseppe Vivace, presidente della Damar. 

Proprio loro, che in un momento così difficile per la comunità, hanno deciso di premiare e spronare l’intera squadra con un regalo particolare: dipendenti e soci con le rispettive famiglie, tutti insieme a Madrid! Un gesto volto a saldare il rapporto sia lavorativo che umano che fa capire l’importanza e la bellezza dello stare insieme e condividere momenti di spensieratezza e divertimento. 

“Un giorno qualunque, passando dalla Fast and Furious viaggi di Pontedera, mi è venuto il lampo di follia e decidere la partenza con la loro splendida collaborazione“, continua il presidente Giuseppe Vivace.

VTrend.it chiede: “E i dipendenti? Come hanno accolto l’iniziativa?

Qualcuno si è commosso. E’ fondamentale che si vada a creare un rapporto solido tra soci e dipendenti: essere uniti ed attivi nel lavoro e nella vita per raggiungere grandi obiettivi“.

Non si tratta della ‘prima uscita insieme’. Già agli inizi di dicembre improvvisammo una cena di lavoro, ma non era sufficiente. Ho sentito la necessità di creare qualcosa di nuovo. I dipendenti, proprio come noi, si sono goduti il viaggio a carico dell’azienda, sfizi compresi. Siamo una grande famiglia“, conclude il presidente Giuseppe Vivace. 

Facebook: https://www.facebook.com/Damarserramenti/

Sito Web: https://www.damarserramenti.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

V.G.

Ultime Notizie

Casciana Terme, acquedotto: risanati oltre 500 metri di rete

Intervento di Acque sulla condotta di distribuzione: risanati oltre 500 metri di rete. Investimento da 170mila euro, co-finanziati dal PNRR tramite Digital4Zero. Migliorare il servizio...

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Incidente e coda in FiPiLi, due mezzi coinvolti

Un nuovo incidente si è verificato questa mattina 23 luglio intorno alle 9:00 lungo la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, Il tratto interessato è...

Toscana baciata dalla fortuna, vinti 177.480,60 Euro

È successo a Pietrasanta, in provincia di Lucca, dove un fortunato scommettitore ha centrato un “1 Punto 5” al Superenalotto, portando a casa la...

Vecchiano e San Giuliano, Dott. Andreini in pensione: come scegliere il nuovo

Medici di famiglia, dal 7 agosto termina la convenzione con il dottor Andreini in servizio nell’ambito “San Giuliano Terme - Vecchiano” Da giovedì 7 agosto...

Speciale giornata per gli studenti di Lajatico, prove con Bocelli

Un giorno speciale al Teatro del Silenzio: le prove del Maestro Bocelli aperte agli studenti di Lajatico Il 21 luglio 2025, il Teatro del Silenzio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Bientina: arriva il palio di San Valentino: passione, tradizione e spirito di contrada

Il Palio di Bientina non è solo una gara: è un simbolo di appartenenza, un intreccio di ricordi, competizione e fierezza, che racconta, anno...