17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Un triangolare di calcio Fornacette per promuovere la donazione di organi e tessuti

12:38

FORNACETTE. Un grande evento attende il “Piero Masoni” di Fornacette sabato 25 settembre con un triangolare di calcio che coinvolgerà la Nazionale Italiana Trapiantati, le vecchie glorie dell’Fc Fornacette e una rappresentativa di medici ed infermieri dell’Aoup.

Lo scopo della giornata sarà quello della promozione e della diffusione per la donazione di organi e tessuti. “Donare è vita”, sarà il motto coniato per questa importante giornata a cui hanno aderito con il patrocinio Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo), Adisco (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombellicale), Vite, Avis Comunale di Fornacette, Aido e Fratres.

Sulla questione donazione di organi e tessuti, è intervenuto il Dott. Alessandro Mazzoni (in foto), direttore del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Cisanello di Pisa: “Ringrazio anzitutto gli organizzatori dell’evento per l’attenzione che hanno sul problema della donazione degli organi e del sangue che sono intimamente imbricate perché l’una supporta l’altra e diventa decisivo per salvare molte vite. Sono contento di essere coinvolto in questa partecipazione soprattutto sia un evento che faccia ricordare quanto sia importante donare gli organi e il sangue”.

“Il Centro Trasfusionale di Cisanello è andato incontro quest’anno ad una grave carenza di sangue. Per la prima volta abbiamo aperto ai nostri donatori anche l’ultima domenica di luglio quando solitamente siamo chiusi. L’organizzazione dell’ultima apertura domenicale di fine luglio, è stata fatta di concerto con tutte le associazioni. L’attuale situazione è di uno stato emergenza abbastanza elevato. Da circa dieci quindici giorni, le nostre scorte non superano mai il cinquanta per cento della scorta minima e dovendo garantire il supporto ordinario al nostro ospedale. La ripresa del lavoro a pieno regime all’interno dell’Ospedale, dopo il lungo lockdown, ha comportato una richiesta maggiore di sangue, per permettere di effettuare gli interventi chirurgici che avevano subito dei ritardi dovuti alla pandemia”.

 “Per quanto riguarda i donatori siamo in una situazione di costante crescita rispetto sia al 2019, ultimo anno ordinario, sia al 2020, anno straordinario. Questo fa ben sperare per il futuro perché possiamo contare su circa 9.500 donazioni all’anno, segno di grande sensibilità e solidarietà della nostra comunità. Sono dell’avviso che possiamo fare ancora meglio e invito tutti ancora una volta ad essere presenti al “Piero Masoni” di Fornacette sabato 25 settembre perché è veramente importate capire e far capire l’importanza della donazione degli organi, del sangue e dei tessuti. Insieme possiamo salvare molte vite”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...