Il violento temporale di metà mattinata, già segnalato da VTrend, [LEGGI] non ha portato soltanto piogge intense sulla Valdera, ma anche una notevole attività elettrica, con tuoni e fulmini che hanno messo in allerta i cittadini.
Poco dopo le 10 di oggi, 17 novembre, una saetta particolarmente potente ha colpito il campanile della storica abbazia di Capannoli, provocando grande preoccupazione tra i residenti e richiedendo l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco.
Il fulmine ha centrato la parte superiore della torre campanaria, causando un forte boato avvertito distintamente in tutto il centro abitato. I vigili del fuoco, giunti rapidamente sul posto, stanno effettuando verifiche accurate per valutare eventuali danni strutturali. Al momento non risultano persone coinvolte, né feriti.
L’episodio segue di poche ore un altro analogo evento, sempre segnalato da VTrend, che aveva visto un’altra saetta colpire il campanile di un comune di Lucca in località San Leonardo in Treponzio (LEGGI) al confine tra le province di Pisa e Lucca. Le condizioni meteorologiche resteranno instabili ancora per tutta la giornata.
Abbazia di San Bartolomeo: fulmine provoca crollo parziale della cupola a Capannoli






